Legambiente Emilia Romagna, con una nota chiede che la Regione spenda 40 milioni di euro per comprare autobus elettrici. “E’ di questi giorni – dice una nota dell’associazione – la notizia che il Ministero dell’Ambiente ha stanziato quasi 40 milioni di euro in favore della Regione Emilia-Romagna per il miglioramento della qualità dell’aria. Il presidente Bonaccini ha affermato che 36 milioni dei 40 totali saranno spesi per l’acquisto di nuovi 292 autobus “ecologici”.
“Purtroppo dalla nota stampa si evince – afferma Legambiente – che una parte importante di questi mezzi continuerà a funzionare con idrocarburi fossili, e dunque non è possibile considerarli mezzi “ecologici”.
Secondo Legambiente “si tratta di una scelta inconcepibile dato che i prossimi dieci anni saranno centrali per cercare di fermare il cambiamento climatico. Inoltre gli stessi dati della Regione ci dicono che siamo in ritardo sugli obiettivi di riduzione della CO2, anche a causa del settore dei trasporti”.
“La scelta di acquistare nuovi autobus per il TPL in regione in sostituzione dei vecchi veicoli sarebbe un’ottima notizia – continua Legambiente – Peccato che la scelta non porti alla sostituzione dei mezzi con veicoli 100% elettrici vanificando l’ipotesi di avere un trasporto pubblico locale decarbonizzato nella nostra regione, almeno per i prossimi 20 anni. Condizione che vincolerebbe per troppo tempo il settore del trasporto pubblico nell’impiego dei combustibili fossili”.
Categorie:Le notizie, Le opinioni
Rispondi