Due parole sull’Assicurazione Sanitaria nell’Unione Europea (cos’è, chi ne ha diritto, dove si chiede…)

europa

Che cos’è la tessera europea di assicurazione malattia?

È una tessera gratuita che dà diritto all’assistenza sanitaria statale in caso di permanenza temporanea in uno dei 28 Stati membri dell’UE, in Islanda, in Liechtenstein, in Norvegia e in Svizzera, alle stesse condizioni e allo stesso costo (gratuitamente in alcuni paesi) degli assistiti del paese in cui ci si trova.

Le tessere sono emesse dall’ente assicurativo del paese di residenza.

Importante. La tessera europea di assicurazione malattia:

  • non è un’alternativa all’assicurazione di viaggio. Non copre l’assistenza sanitaria privata né costi come quelli del volo di ritorno al proprio paese di provenienza o relativi a beni persi o rubati;
  • non copre i costi se si viaggia al solo scopo di ottenere cure mediche;
  • non garantisce servizi gratuiti. I sistemi sanitari dei vari paesi sono diversi: determinati servizi che nel proprio paese sono gratuiti potrebbero non esserlo in un altro stato.

Se si trasferisce la residenza abituale in un altro paese, occorre utilizzare il modulo S1 invece della tessera TEAM per ricevere l’assistenza medica nel nuovo paese di residenza abituale.

Cosa si deve fare per ottenere una tessera sanitaria europea?

È possibile ottenere la tessera rivolgendosi al proprio ente assicurativo, che pertanto è responsabile del pagamento dei costi dell’assistenza sanitaria.

Chi ha diritto alla tessera?

Per avere diritto alla tessera, dovete aver stipulato un’assicurazione sanitaria o essere coperti dal sistema sanitario nazionale in uno Stato membro dell’Unione europea o in Islanda, Liechtenstein, Norvegia o Svizzera. Ogni membro della famiglia che si reca all’estero deve avere la propria tessera.

Anche i cittadini di paesi extra UE che soggiornano legalmente nell’UE e sono coperti da un sistema sanitario nazionale possono ottenere la tessera. Tuttavia, non possono utilizzarla per cure mediche in Danimarca, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.

Quanto dura la tessera? La durata varia da un paese all’altro: si possono chiedere informarmazioni presso l’ente assicurativo competente.

Cosa puoi fare se l’ente assicurativo rifiuta di rilasciarti la tessera europea di assicurazione malattia? Su richiesta dell’assicurato, l’ente è tenuto a rilasciare la tessera europea di assicurazione malattia o in alternativa un certificato sostitutivo provvisorio se la tessera non è immediatamente disponibile. In caso contrario, è possibile fare ricorso.

Chi non è sicuro dei suoi diritti o ha bisogno di informazioni su come far valere il suo diritto a ottenere una tessera, può contattare La tua Europa – Consulenza.



Categorie:Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: