Su esempio della Francia, il capoluogo pugliese inaugura un programma sperimentale di mobilità per disincentivare l’uso dell’auto a favore delle due ruote.
Come spingere le persone a lasciare a casa l’auto e a utilizzare di più la bicicletta? Semplice, offrendo loro un piccolo incentivo economico. Sembra una soluzione ovvia, fin troppo scontata se si vuole, ma è quello che il Comune di Bari ha deciso di attuare per il benessere dei propri cittadini.
In Italia non si era mai visto niente del genere: il capoluogo pugliese, infatti, sarà il primo della Penisola ad applicare questo modello di mobilità sostenibile nato in Francia, dove ha già riscosso notevole successo. I ciclisti baresi riceveranno fino a 25 euro ogni mese sul proprio conto corrente, a patto che pedalino. Un regalo per tutti gli amanti delle due ruote e dell’aria pulita.
La sperimentazione durerà quattro mesi ed è stata inserita nel progetto, finanziato dal ministero dell’Ambiente con ben 545.000 euro, che prevede per chi sceglie di utilizzare la bici anziché la quattroruote 20 centesimi di euro per ogni chilometro percorso nel tragitto casa-lavoro (e viceversa) e 4 per i vari spostamenti in città. Chi usa la bici elettrica, invece, si vedrà ovviamente dimezzare i compensi: del resto, a rigor di logica, farà la metà della fatica… L’indennizzo, comunque, non sarà superiore a 1 euro al giorno e a 100 per tutto il periodo di prova.
L’iniziativa barese, comunque, prevede non solo rimborsi ma anche incentivi per l’acquisto di biciclette di diversa tipologia – mountain bike, da corsa, pieghevoli, a pedalata assistita – che consistono in 150 euro per l’acquisto di un mezzo nuovo di fabbrica, 250 euro per i modelli elettrici e 100 euro per le bici ricondizionate, presso i rivenditori autorizzati che partecipano.
A entrare nel programma saranno 1000 cittadini, dietro richiesta. Ognuno verrà dotato di un kit con gps antifrode per il monitoraggio dei chilometri percorsi. Sarà inoltre bandita una gara, anche questa con cadenza mensile, che premierà con 50 euro di bonus extra le dieci persone che avranno pedalato di più.
Categorie:Le notizie
Rispondi