A proposito di quanto si diceva l’altra sera a Lugo all’evento di Partecipazione Sociale….

Il Fiume Senio visto dal ponte di Cotignola alle ore 16 di oggi 2 febbraio 2019

“L’Unione dei nove comuni della Bassa Romagna è racchiusa fra due grandi parchi naturali – mete di visitatori (il Parco del Delta del Po e il Parco dei Gessi Romagnoli).

Il territorio è attraversato da tre fiumi (Lamone, Senio e Santerno – Gli ultimi 2 sono affluenti del Reno). E tre canali storici (Naviglio, Canale dei mulini con derivazione del Senio; Canale dei Mulini con derivazione dal Santerno). Una rete naturalistica invidiabile.

E un territorio che richiede di essere tutelato e utilizzato correttamente. Serve sicurezza idraulica e capacità di uso della risorsa acqua a partire dalla realizzazione della Cassa di espansione del Fiume Senio, in attesa da 27 anni, per contenere le acque delle piene e attenzione alla rete scolante (sia efficiente e non pretenda di mandare le acque in salita).



Categorie:Dall' Emilia Romagna, Le notizie

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: