Come va il turismo organizzato in questa stagione? Secondo l’osservatorio Astoi, si registra un +14% nelle prenotazioni di viaggi e soggiorni dei tour operator attraverso il canale agenziale, con un valore medio a pratica stabile e positivo rispetto allo stesso periodo festivo del 2017.
La durata media delle vacanze prenotate si attesta sugli 8-10 giorni, che si concentrano soprattutto dal 26 dicembre in poi. In merito alle mete outgoing, Astoi rileva che per il lungo raggio primeggiano le mete dell’Oceano Indiano, Maldive, Mauritius, Kenya e Zanzibar in particolare – ma ci sono buoni trend anche per Thailandia, Repubblica Dominicana, Antigua ed Emirati Arabi.
Le prenotazioni per tour e viaggi itineranti in genere, sempre sul lungo raggio premiano Giappone, Usa e Indocina e altro aspetto positivo riguarda il grande rilancio del Mar Rosso.
I viaggi in Italia segnano il primato dell’Alto Adige, ma c’è un buon andamento di richieste anche per i comprensori sciistici del Veneto e della Lombardia. Altro dato di estremo rilievo è il consolidamento della prenotazione anticipata, quale modalità scelta dal 40% degli italiani sul volume complessivo delle prenotazioni. Si mantiene poi stabile la domanda per i viaggi culturali e cresce tra gli under 45 la richiesta di crociere. Infine, per le settimane bianche, momento-clou della stagione invernale, si riscontra un consolidamento di richieste per l’all inclusive, ovvero prenotazioni per pacchetti con soggiorno, skipass e lezioni di sci.
«Il trend del turismo organizzato – commenta il presidente di Astoi, Nardo Filippetti – è positivo da un biennio, la crescita a doppia cifra è costante in tutti i segmenti. Il dato va letto in modo duplice; da un lato è positivo sul piano economico, sia per coloro che possono permettersi di spendere sia per chi i viaggi li confeziona; dall’altro testimonia l’atteggiamento di rinnovata fiducia che i consumatori mostrano verso tour operator e agenti di viaggi, perché sanno di poter trovare consulenza, assistenza e garanzie».
Fonte: www.lagenziadiviaggi.it/osservatorio-astoi-booking
Categorie:I documenti, Le notizie
Rispondi