Nella ricorrenza del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo si è tenuto al Parlamento Europeo un incontro con il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si tratta di un tema molto importante che segna i progressi fatti ma anche la distanza notevole dal traguardo fissato dai firmatari della dichiarazione. Infatti nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea all’articolo 35 è scritto che “Ogni individuo ha il diritto di accedere all’assistenza sanitaria preventiva e il diritto di beneficiare di cure mediche alle condizioni stabilite dalle leggi e dalle prassi nazionali, garantendo un livello elevato di protezione della salute umana nella definizione e attuazione di tutte le politiche e attività dell’Unione. ” L’incontro si è concentrato principalmente sui temi chiave relativi alla dimensione dei diritti umani nella sanità pubblica, come il ruolo dell’UE nella salute globale, l’accesso ai medicinali e la vaccinazione. Diverse commissioni sono state invitate a riunire deputati che dedicano particolare attenzione alle questioni di salute pubblica che desiderano accelerare i progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile attinenti alla salute. Questo incontro è stato anche l’occasione per lasciare in eredità un possibile intergruppo a partire dalla prossima legislatura.
Fonte: Parlamento Europeo
Categorie:Le notizie
Rispondi