Ai “Prati di Caprara” c’è un Bosco urbano collocato in prossimità del centro storico di Bologna, polmone verde ed ecosistema naturale, si sviluppa tra la via Emilia Ponente, in prossimità dell’Ospedale Maggiore, e il torrente Ravone e la canaletta Ghisiliera, costeggiati da una pista ciclabile. Luogo con importante passato storico: nel giugno 1805 ai Prati di Caprara si tenne una grandiosa parata militare durante la visita di Napoleone Bonaparte divenuto Imperatore e Re d’Italia. Dopo l’Unità di Italia i Prati di Caprara vennero adibiti a Campo di Marte o piazza d’armi. Nell’aprile 1906 i Prati di Caprara furono sede della seconda tournée italiana della Compagnia di Buffalo Bill. Il 1° ottobre 1913 la piazza d’armi dei Prati di Caprara diventò ufficialmente aeroporto per veivoli e dirigibili dell’Esercito. Sede di esercitazioni militari, ex area militare oggi abbandonata, l’area si è rinaturalizzata ed è diventata nel tempo un ecosistema di notevole pregio ecologico e naturalistico, con presenza di specie animali e vegetali di rilievo. Oggi il bosco urbano dei Prati di Caprara è a rischio di scomparsa a causa delle attuali previsioni urbanistiche sull’area che prevedono la costruzione di un nuovo quartiere residenziale e commerciale.
Esprimete il vostro voto in merito sulla pagina web del FAI (Fondo Ambiente Italiano)
Categorie:Le notizie
Rispondi