Europaviva 1988. I prologhi lungo la Riviera Adriatica. I promotori dell’iniziativa, le adesioni e i messaggi di personaggi illustri.

Facendo un passo indietro nella cronaca riportata dal diario di Europaviva l’iniziativa politica un po’ diversa racconta dei “prologhi” che hanno preceduto la partenza ufficiale della staffetta vera e propria. Accanto alla “narrazione” di quanto avvenne dal 24 aprile 1988 fino alla partenza ufficiale avvenuta la sera del 29 aprile le pagine ricordano il passaggio della carovana da Cattolica, al confine con le Marche e via via in tutte le località marine della Riviera Romagnola pannado da Riccione, Rimini, Cesentico e Cervia fino alla città di Ravenna per poi raggiungere Villanova di Bagnacavallo e Alfonsine (il cuore organizzativo dell’iniziativa).

Accanto alla cronaca il diario illustra la lista dei promotori, delle istituzioni e associazioni patrocinanti, le collaborazioni più rilevanti e le strutture alle quali era affidato il coordinamento nella varie nazioni situate sul percorso fino a Strasburgo.  Accanto a queste informazioni anche la lista degli uomini di stato, del parlamento europeo, della camera e del senato, sindacalisti e ambientalisti, esponenti di governo, Regioni Amministrazioni Locali italiane e di altri paesi europei. Scorrendo il lungo elenco si trovano anche personaggi che danno lustro all’iniziativa. Fra questi l’allora Presidente della Repubblica francese Francois Mitterand,  Pierre Flinmin, Presidente emerito del Parlamento europeo, Luciano Lama all’epoca vicepresidente del Parlamento Europeo, Lord Plumb Presidente del Parlamento Europeo. Tra gli italiani: Giovanni Spadolini, presidente del Senato, Nilde Jotti, Presidente della Camera dei deputati, Pietro Ingrao, Antonio Cederna, Fabrizio Giovenale, Natalia Ginzburg, Giovanni Berlinguer, Laura Conti, Paolo Gentiloni, Giorgio Nebbia, Renato Nicolini,  Giancarlo Pajetta, Flaminio Piccoli, Antonio Pizzinato, Ermete Realacci, Stefano Rodotà.



Categorie:Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: