“Il mercato italiano nel corso del 2017 ha avuto un grande sviluppo. Lo abbiamo avuto anche noi”. Così Tom Fusato, responsabile commerciale di Brio, la società veronese che vende ortofrutta a marchio Alce Nero e a marchio del distributore, ortofrutta biologica prodotta principalmente dal Gruppo Alegra-Apo Conerpo e dai soci produttori della cooperativa La Primavera, Gruppo e cooperativa che sono nella compagine proprietaria.
“Una realtà la nostra – precisa Fusato – in forte evoluzione, con tanti progetti sia in ambito produttivo che commerciale. Siamo molto impegnati ad aggregare nuovi soci produttori biologici e abbiamo messo a punto azioni di Gruppo per incentivare nuovi investimenti nei frutteti e nelle serre. La domanda è tale che dobbiamo aumentare gli ettari a prodotto bio in modo significativo nell’arco di 5 anni”. Il mercato estero di Brio – ad eccezione della Francia – non è stato così vivace come quello interno nel corso del 2017. Poco male, perché le produzioni di ortaggi del Sud, parte significativa dei volumi commercializzati da Brio, hanno incontrato grandi difficoltà a causa delle gelate. E l’annata è stata solo di poco migliore, in termini quantitativi, per le mele, che Brio raccoglie in Veneto, Emilia, Friuli e Piemonte. Bene invece le quantità di kiwi, in crescita soprattutto per l’ingresso nel Gruppo di nuove aziende di produzione.
“Il settore bio – afferma Tom Fusato – in Italia è cresciuto del 16% nel 2017, noi di più; abbiamo perforato molto bene”. Tra i progetti avviati, di grande importanza quello sulla quarta gamma, partito nell’ottobre 2017 e nato dalla collaborazione con Alce Nero e La Linea Verde a marchio Alce Nero Fresco. “Alcuni prodotti – conclude Fusato – sono partiti molto bene, per esempio la linea delle zuppe bio. Siamo molto contenti. E contiamo nel giro di due tre anni di raggiungere risultati di riguardo”. La produzione si avvale delle competenze e degli impianti di La Linea Verde mentre Brio cura la parte commerciale: una bella sfida, nel grande filone di prodotti che danno servizio al consumatore e sono in linea con le sue esigenze.
Fonte.greenplanet.net
Categorie:I documenti
Rispondi