Obiettivo di Comune e Regione è sfruttare l’appeal di storia ed eccellenza gastronomia per aumentare le presenze. Si lavora per fare decollare l‘offerta turistica a Reggio che registra un 16% in più ma resta maglia nera in Regione. Fondamentale adesso la collaborazione con le altre province per creare una Destinazione Emilia. Promuovere Reggio come meta turistica e creare un appeal per le sue eccellenze, dall’enograstronomia ai luoghi legati alla storia di Matilde di Canossa ma anche alle tante iniziative che durante l’anno animano la città e la provincia. Da Fotografia Europea alla mostra in corso ai Musei Civici sulla storia della via Emilia. Una sfida e un’opportunità. Come sviluppare pacchetti sul terriorio e incrementare i numeri che oggi caratterizzano questa importante voce dell’economia locale, sono stati al centro di una presentazione in Comune. I dati del turismo locale registrano un 16% in più e l’11% rispetto agli arrivi. Ma resta Cenerentola in regione rispetto alle altre province.
Bocciata la proposta di una tassa di soggiorno per i turisti, realtà in molte altre città, passata in consiglio comunale e affossata anche per le pressioni di commercianti e albergatori. Gastronomia e terrioritorio le chiavi per fare decollare la reggio turistica.
Fonte: Reggionline.com
Categorie:Dall' Emilia Romagna, Le notizie
Rispondi