Dopo il sisma di un anno fa, i cui effetti si sono protratti sino all’inizio dell’estate, l’Umbria torna progressivamente ad essere una meta turistica tra le più apprezzate d’Italia, recuperando arrivi e presenze. Il dato relativo ai flussi turistici è fornito dall’Osservatorio turistico regionale.
Gli effetti indiretti del terremoto hanno condizionato per lunghi mesi le sorti della destinazione Umbria con una contrazione arrivata che ha sfiorato il meno 50% di arrivi. Per questi motivi c’è molta soddisfazione per il primo segno positivo che, su base regionale, è stato registrato a settembre con un +6.1% negli arrivi e +3.4% nelle presenze.
Categorie:Le notizie
Rispondi