Brescia capitale turistica? Lo scrive Bresciaoggi interpretando a modo suo quanto aveva detto il Ministro Franceschini promuovendo anche nella città lombarda il suo libro. In realtà il ministro ha fatto il discorso di rito che sta ripetendo in tutte le città d’Italia adeguando la propria illustrazione alle città che amano tanto sentirsi elogiare. Qui l’affermazione del ministro parte dicendo che «Brescia gode di una posizione geografica favorevole, è ricca di infrastrutture, come l’Alta velocità e gli aeroporti vicini, che permettono di raggiungerla facilmente. Ma soprattutto ha un grande patrimonio di bellezza che può e deve sfruttare per entrare nel circuito turistico internazionale». Gli ingredienti per lanciare Brescia a livello turistico anche fuori dai confini italiani, secondo Dario Franceschini, ci sono tutti: il ministro dei Beni e delle attività culturali è stato il primo ospite di Librixia, la rassegna dedicata al libro e al mondo dell’editoria che accompagnerà la città fino a domenica prossima.
FRANCESCHINI ha parlato. Brescia è una città «che sta investendo molto sulla cultura negli ultimi anni» e che deve ritagliarsi un posto tra le mete del turismo nazionale. A margine della presentazione del suo libro, appuntamento che ha aperto Librixia nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, Franceschini ha riflettuto sulle potenzialità della Leonessa d’Italia in termini di attrazione turistica. «Le grandi città turistiche sono congestionate, alcune devono persino pensare a limitare gli accessi con i tornelli», ha analizzato il ministro, secondo cui è necessario cambiare le cultura turistica italiana: «Dobbiamo cercare di diffondere un turismo diverso, puntando soprattutto sui borghi e sulle città piccole e medie. Brescia è una di queste e avrebbe tutti i titoli per attrarre il turismo internazionale». .
Fonte: Bresciaoggi.
Categorie:Le notizie
Rispondi