Alla scoperta della Valle Tanaro a bordo di un treno storico

Nonostante l’alluvione dello scorso novembre, sono già stati calendarizzati i viaggi del 2017 sulla Ferrovia del Tanaro.

Tra pochi mesi le carrozze Centoporte torneranno a scorrere sulla cosiddetta Ferrovia del Tanaro, la nuova veste nominale della linea Ceva-Ormea, distesa per 35km tra Piemonte e Liguria. Immerso in un paesaggio eterogeneo, ricco di eccellenze naturalistiche e di spunti architettonici, l’itinerario è stato ufficialmente inserito nel 2016 nel progetto “Binari senza tempo” promosso dalla Fondazione Ferrovie dello Stato in collaborazione con la Regione Piemonte e l’Unione Montana Alta Valle Tanaro.

Cinque viaggi (di cui uno a vapore) per il primo anno di attività, con oltre un migliaio di turisti accompagnati a scoprire le peculiarità della valle, da quelle storiche a quelle enogastronomiche. A novembre l’unica voragine fisica ed emotiva: la drammatica alluvione del Tanaro, che ha temporaneamente compromesso anche una parte della linea ferroviaria stessa, ad ora comunque già in manutenzione.

Un duro colpo che non ha però fermato il fischio storico-turistico della valle, visto che sono stati appena calendarizzati i prossimi appuntamenti. Ancora una volta cinque viaggi con partenza da Torino Porta Nuova (ad eccezione di quello dell’8 dicembre che effettuerà solo la tratta Ceva-Ormea, ndr), resi possibili grazie al sostegno della Regione Piemonte. Si inizierà quindi domenica 25 giugno con destinazione Garessio per il “Treno del Borgo più Bello d’Italia” e si proseguirà domenica 23 luglio con il “Treno del Trekking, della Natura e della Famiglia”, diluito tra Nucetto e Priola.

A settembre, poi, con il “Treno del Fungo” domenica 17 a Ceva e poche settimane dopo a Bagnasco, il 1° ottobre, con il gustoso “Treno dei Sapori d’Autunno”. Grande festa, infine, l’8 dicembre con la locomotiva a vapore diretta ad Ormea per il suggestivo “Treno di Natale”. Una proposta turistica alternativa per scoprire una valle alpina con occhi diversi. Per informazioni, aggiornamenti e prenotazioni: www.piemontevic.com ; info@piemontevic.com.



Categorie:I documenti, Le notizie

Tag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: