In crescita il turismo a Finale Ligure, + 6,5% nelle presenze: “L’outdoor attira più stranieri”

savoneseL’afflusso turistico nella Città di Finale Ligure e complessivamente nel Finalese a livello statistico ha registrato un 2016 estremamente positivo: è quanto emerge dai dati elaborati dalla Regione Liguria e relativi all’anno appena terminato in rapporto al 2015. Complessivamente le presenze hanno raggiunto, nell’arco dell’intero 2016, il numero di circa 795.000, a fronte di un totale nel 2015 di 745.000, con un aumento percentuale di più del 6,50%. L’aumento maggiore è stato riscontrato nelle presenze straniere, che sono passate da circa 260.000 del 2015 a quasi 284.000 del 2016 con un incremento del 9% circa. Le presenze italiane, da 485.000 nel 2015 sono passate a 511.500 nel 2016, con un aumento del 5,50%.

I mesi più “virtuosi” sono stati marzo, giugno, luglio ed ottobre. Marzo in virtù del fatto che il periodo pasquale era compreso in quella mensilità: si sono registrate infatti presenze pari a quasi 46.000 a fronte di circa 28.000 presenze nello stesso mese del 2015 con un incremento del 64%.

In giugno è stato registrato un incremento del 4%, con 91.600 numeri nel 2016 a fronte di 88.000 nel 2015. A luglio l’aumento è stato del 4.85% (luglio 2015: 131.600 presenze – luglio 2016: 138.000 presenze), mentre agosto si è attestato sulle presenze dell’anno precedente.

Un rilevante ed inatteso incremento ha registrato ottobre, mese nel quale il tempo è stato particolarmente caldo e clemente. Infatti l’aumento percentuale in questa mensilità è stato pari al 22%, con 44.700 presenze del 2015 che sono passate a 54.500 nel 2016.

L’Assessore a Turismo e Cultura dell’Unione dei Comuni del Finalese afferma che si tratta di un importante risultato per il territorio e per tutte le categorie che in esso operano alacremente: il dato registrato nel mese di ottobre è forse il più eclatante in quanto dimostra come sia possibile destagionalizzare i flussi turistici, supportati da un clima particolarmente favorevole, grazie a strategie che promuovano il territorio non solo in virtù della propria vocazione balneare, ma anche grazie al sostegno delle attività e del segmento outdoor, quali nel finalese la MTB, il climbing ed il trekking, punto di forza di un territorio che può essere goduto 365 giorno all’anno”.

Fonte: www.ivg.it



Categorie:I documenti

Tag:, , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: