Il 2017 è l’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo

250px-2017-anno-internazionale-turismo-sostenibile-per-lo-sviluppo-visual-201x300Il 4 dicembre 2015 l’ONU ha dichiarato il 2017 l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, riconoscendo “l’importanza del turismo internazionale, e in particolare della designazione di un Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo. Un’occasione per sensibilizzare il maggior numero di persone a diffondere consapevolezza del grande patrimonio delle varie culture e nel portare al riguardo un miglior apprezzamento di valori intrensechi delle diverse culture, contribuendo così al rafforzamento della pace nel mondo”.

taleb-rifai

Nella foto: Taleb Rifai

Queste le parole del segretario generale dell’UNWTO (United Nations World Tourism Organization) Taleb Rifai: “La dichiarazione delle Nazioni Unite del 2017 come anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo è un’occasione unica per promuovere il contributo del settore del turismo ai tre pilastri della sostenibilità: economico, sociale e ambientale, e di risvegliare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle reali dimensioni di questo importante settore che spesso è sottovalutato”.

Tale designazione si rivela ancor più interessante se si pensa che la comunità internazionale ha intrapreso le misure per accogliere la nuova Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), e che il turismo è incluso in tre di questi obiettivi.

COS’E’ IL TURISMO SOSTENIBILE? Il concetto di turismo sostenibile è stato introdotto nel 1988 dall’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto) e indica un modo di viaggiare rispettoso del pianeta, che non altera l’ambiente – naturale, sociale e artistico – e non ostacola lo sviluppo di altre attività sociali ed economiche. Un tipo di turismo non distruttivo, con un basso impatto ambientale e che punta a favorire le economie più in difficoltà. La definizione si oppone a quella di turismo di massa, che non tiene conto delle specificità dei territori.

 



Categorie:Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: