Come aprire un birrificio, uno spaccio per la vendita diretta o allevare insetti.

2015-08-29-08-20-17Oltre 200 le proposte formative a disposizione degli imprenditori agricoli grazie a 4,8 milioni del Psr

Dalla conversione all’agricoltura biologica o biodinamica, all’apertura di un micro-birrificio rurale; dallo studio dell’inglese a scopi commerciali e di marketing per promuovere sui mercati esteri le proprie specialità agroalimentari, all’acquisizione del know how per aprire e gestire un negozio per la vendita diretta in azienda. E ancora: dall’allevamento degli insetti per la valorizzazione degli scarti aziendali o per la produzione di mangimi, alle tecniche dell’agricoltura di precisione; dalla coltivazione della canapa, all’allevamento delle lumache.

L’agricoltura dell’Emilia-Romagna guarda al futuro andando alla ricerca di nuove occasioni di crescita e di sviluppo e lo fa anche attraverso il Catalogo verde, la “vetrina” dei corsi di formazione e delle altre iniziative per l’aggiornamento professionale degli imprenditori agricoli finanziati con 4,8 milioni del Psr 2014-2020 che dal 13 dicembre scorso è on line. Cliccando sul sito regionale Agricoltura dallo smartphone o dal pc di casa gli agricoltori possono prendere visione delle offerte formative, ciascuna corredata da una sintetica scheda descrittiva, messe a punto dagli enti preposti ed approvate da un apposito gruppo di valutazione della Regione e scegliere di partecipare a quella più adatta alle proprie esigenze.



Categorie:Le notizie

Tag:, , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: