Il sommerso nel turismo prosegue la propria corsa e genera evasione fiscale e lavoro nero. Il portale su internet delle strutture extralberghiere (Airbnb), ad agosto 2016, presentava in Italia 222.786 strutture (erano solo 234 nel 2009). Per contro le strutture extralberghiere censite dall’Istat alla stessa data erano 121.984. A Roma gli alloggi proposti sono 23.889, a Milano 13.200, a Firenze 6.715, aVenezia 5.166 a Napoli 3.040. I dati sono stati presentati da Federalberghi al TTG Incontri a Rimini sottolineando che si tratta di una crescita esponenziale alla quale non fa seguito “una significativa variazione del numero di attivita’ ufficialmente autorizzate”.
Categorie:In 100 parole, Le notizie
Rispondi