Crisi economica e operazioni di polizia: cala il turismo sessuale italiano in Svizzera

svizzeraLa svalutazione dellʼeuro nei confronti del franco rende più costoso il sesso oltrefrontiera, e mette in ginocchio lʼindustria a luci rosse del Canton Ticino

Nella Svizzera che chiede di cacciare gli italiani che “rubano lavoro”, chi gli italiani li vorrebbe deve invece fare i conti con la loro “fuga”. Perché i locali a luci rosse del Canton Ticino, che una volta fiorivano anche grazie al turismo sessuale degli italiani, oggi sono in profonda crisi. Sia perché la polizia ha fatto piazza pulita chiudendo decine di locali illegali, sia perché il franco svizzero forte scoraggia i weekend oltre confine.

Secondo uno studio del criminologo svizzero Martin Kilias, i 1.828 locali a luci rosse che si contavano 8 anni fa (e che fatturavano 4 miliardi di franchi, con 125mila clienti) sono scesi a 902 in tutto il Paese; e nel Canton Ticino, dove un tempo ne erano censiti 30, ne sono rimasti solo 10, 3 dei quali illegali. Il perché, secondo il quotidiano, è presto detto: a partire dal 2008, anno della crisi economica mondiale, l’euro che valeva una volta e mezza la valuta svizzera ha cominciato a deprezzarsi, e ora oscilla poco sotto il franco e 10 centesimi. E le prostitute, che una volta fatturavano 150 franchi a prestazione, oggi con la svalutazione sono scese a 100. Ma ancora non basta ad attirare la clientela che una volta fioriva intorno al lago di Lugano.
Alla crisi, inoltre, si sono aggiunte diverse operazioni di polizia contro la prostituzione illegale (con l’obbligo per i clienti di esibire i documenti d’identità), e molte prostitute sono anche finite nel mirino del fisco per non aver pagato i 450 euro mensili di “tassa professionale”.

Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it



Categorie:Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: