Turismo e mobilità dolce, pdl in aula alla Camera dal 26 settembre

bakiePrevisto uno stanziamento di 20 milioni all’anno per il triennio 2016-2018″. Il testo di legge per la realizzazione di una rete di mobilità dolce di cui sono primo firmatario andrà in Aula alla Camera da lunedì 26 settembre, come deciso dalla Conferenza dei Capigruppo”. Lo afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera. “Si tratta – spiega – di un testo unificato che punta su mobilità dolce e turismo sostenibile, nato a partire da una mia proposta di legge (AC 72) e da quelle analoghe dei colleghi Bocci (AC 599), Famiglietti (AC 1640) e Busto (AC1747), che è anche relatore. Si vuole dare impulso a un sistema di percorsi intermodali e sostenibili, sui quali pedalare e passeggiare, in sintonia con quanto proposto anche dalle associazioni riunite nella Confederazione Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.)”.

“Per l’attuazione del provvedimento, che istituisce la cosiddetta Rete nazionale della Mobilità dolce, è previsto uno stanziamento di 20 milioni all’anno per il triennio 2016-2018. Creare una rete di percorsi ciclo-pedonali e integrarli con un sistema di mobilità dolce fatto di ciclovie turistiche nazionali, ‘cammini’ e strade storiche – conclude – è un’occasione straordinaria per valorizzare la bellezza dei nostri paesaggi e promuovere un nuovo turismo, per scommettere su ciò che rende l’Italia unica nel mondo: cultura, qualità, conoscenza, innovazione, territorio e coesione sociale”.

Da ADNkronos



Categorie:I documenti, Le notizie

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: