Il mese di agosto 2016 segnala una domanda turistica in crescita in Ticino rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, continuando così il trend positivo iniziato nel mese di luglio.
Secondo i dati del barometro Panel O-Tur pubblicato dall’Osservatorio del turismo dell’Istituto di ricerche economiche, tutti e tre gli indicatori (fatturato, pernottamenti, occupazione delle camere) hanno registrato valori in aumento rispetto al mese di agosto 2015. Nello specifico, in aggregato, il 79.6% degli operatori ha registrato un fatturato uguale o in aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Per quanto riguarda l’indicatore sul numero di pernottamenti, il 44.9% dichiara di aver ottenuto un miglioramento, il 34.7% un andamento simile mentre il 20.4% registra un calo rispetto al 2015.
Le prospettive sul prossimo trimestre evidenziano una certa cautela da parte dei rispondenti O-Tur, i quali si aspettano con il finire della stagione estiva un andamento in lieve flessione. La domanda del mese di agosto 2016 mette in luce quali sono le politiche di prezzo da parte delle strutture O-Tur rispetto all’anno 2015.
Dalle risposte emerge come il 53% degli intervistati non ha effettuato alcuna variazione dei prezzi delle camere rispetto al 2015, mentre circa il 15% ha dichiarato di aver aumentato i prezzi delle stesse di al massimo il 5% rispetto alla passata stagione turistica.
Le previsioni O-Tur sul numero di pernottamenti alberghieri mostrano per i mesi di agosto e settembre 2016 una crescita rispettivamente del +3% e del +5% rispetto agli stessi mesi dell’anno 2015. Per quanto concerne i mercati di origine, O-Tur prevede che i pernottamenti dei turisti confederati aumenteranno +7.1% nel mese di agosto 2016 e del +4.8% nel mese di settembre 2016 rispetto al 2015.
Categorie:Le notizie
Rispondi