Il settore del turismo sostenibile raggiunge un valore di più di 2 miliardi di euro in Italia, molto ricercati i luoghi che garantiscono benessere fisico e mentale.
Il 43% degli italiani cerca paesaggi suggestivi e bellezze naturali che offrano la possibilità di stare in forma e dare benessere anche psicologico. Molto importanti risultano di conseguenza anche le tradizioni culturali ed enogastronomiche di ogni territorio. Da questo punto di vista il nostro Paese sembra offrire i luoghi ideali: sono il 73% gli italiani che scelgono di restare entro i confini nazionali, mentre il 27% cerca la propria dimensione ideale all’estero.
Le Regioni che attraggono di più l’attenzione di chi punta ad un turismo green e salutare sono soprattutto il Trentino Alto Adige (con il 35,7% delle preferenze), la Toscana (con il 15,4%) e l’Umbria (con il 6,4%). Mentre i clienti più assidui per questo tipo di settore sono quelli lombardi (il 19,2% del totale), quelli laziali (l’11,1%), quelli campani (il 10,1%) e quelli emiliano-romagnoli (l’8,9%).
Fonte: Greenstyle
Categorie:I documenti
Rispondi