27 imprese turistiche (26 in Romagna e 1 in Umbria) si presentano alla stagione 2016 con il prestigioso marchio internazionale “Green Tourism”

premiazioniSono 27 le strutture turistiche italiane (quasi tutte romagnole) che possono far valere il prestigioso riconoscimento dell’etichetta ecologica nata in Scozia e diffusa in Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Canada, Zimbawbe con oltre 2000 aziende certificate, nella promozione in atto per la prossima stagione. I riconoscimenti di livello Gold, Silver e Bronze sono stati consegnati alle aziende italiane dopo le attente verifiche effettuate nella stagione 2015 dalla commissione di esperti italo/britannica sui 147 parametri previsti dal disciplinare internazionale. Si tratta spesso di imprese familiari che valorizzano molto bene le produzioni locali e il fresco fatto in casa, con molte strutture specializzate nell’offerta del biologico a colazione. L’impegno al risparmio energetico è eccellente con la maggioranza delle strutture dotate di solare termico fotovoltaico e in molti casi, anche di illuminazione LED di ultima generazione. Le aziende visitate hanno superato di gran lunga i requisiti minimi di qualità per essere ammesse.
“Troppi parlano di qualificazione del prodotto turistico e del territorio – ha dichiarato Luigi Rambelli, Responsabile di Green Tourism Italy  – ma spesso ci si limita alle parole cercando di vendere fumo a fini promozionali. Però in Romagna si fa sul serio. Un buon numero di strutture turistiche (alberghi, residenze turistico-alberghiere, B.&B, camping, punti di ristoro), di Cervia, Milano Marittima, Bellaria Igea Marina, San Mauro Pascoli, Pennabilli, Lido Classe, Lido di Savio, Marina di Ravenna, S. Pancrazio di Russi e Bagnacavallo, con una capacità di oltre 3500 posti letto, si è impegnato a fondo e affida il suo messaggio ai fatti concreti. Ad ogni struttura certificata da Green Tourism Italy è stata inviata una relazione di circa 20 pagine con suggerimenti e molte di esse sono al lavoro per migliorare ulteriormente le proprie prestazioni anche in vista della prossima stagione”.

Le aziende certificate:

Casa Cortesi B&B – Bagnacavallo (Villanova)
Hotel Luxor Igea Marina  – Bellaria Igea Marina
Hotel Missouri – Bellaria – Igea Marina
Hotel Villa Claudia – Bellaria Igea Marina
Hotel Sanremo – Bellaria  Igea Marina
Piadineria dalla Luana – Bellaria Igea Marina
Hotel Granada – Bellaria Igea Marina
Hotel Anastasi – Cervia
JustCervia Suites – Cervia
Hotel Giuliana – Cervia
Hotel Eros Residence – Cervia
Hotel Baya Strand – Cervia Milano Marittima
Bellettini Hotel – Cervia Milano Marittima
Hotel Mazzanti – Cervia Milano Marittima
Hotel Solemare – Cervia Milano Marittima
Hotel Derby Exclusive – Cervia Milano Marittima
Hotel Luxor Milano Marittima – Cervia Milano Marittima
Hotel Majestic – Cervia Milano Marittima
Hotel Antares – Cervia Pinarella
Hotel Caribia – Cervia Pinarella
Alcatraz – Gubbio
Camping Marecchia – Pennabilli
Hotel Krone – Ravenna (Lido di Classe)
Hotel Bahamas – Ravenna (Lido di Savio)
Campsite Piomboni – Ravenna (Marina di Ravenna)
Relais Villa Roncuzzi – Russi (San Pancrazio)
Hotel Villa Gaia – San Mauro Pascoli

 



Categorie:Le notizie

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: