Alla vigilia della nuova stagione turistica ricompare con maggiore evidenza la questione della garanzia per i gestori di strutture ricettive e per turisti, nei confronti di organizzatori e agenzie di viaggi, previsto dal Codice del Turismo, che prevede all’art. 19 che “Per lo svolgimento della loro attività, le agenzie di viaggio e turismo stipulano congrue polizze assicurative a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti verso i clienti con il contratto di viaggio in relazione al costo complessivo dei servizi offerti”. Ad ora sembra di essere di fronte a ostacoli che impediscono al momento a trovare una soluzione che porti maggiore sicurezza nel settore. Dopo la richiesta di una deroga ai termini previsti, sembra evidenziarsi con maggiore evidenza la ritrosia ad assumersi rischi da parte delle maggiori compagnie assicurative. Si dichiara infatti di attendere l’istituzione di tavoli di discussione e l’istituzione di fondi di garanzia con la richiesta pressochè esplicita dell’intervento diretto dello stato, diversamente da quanto accaduto in altri Paesi. Evidentemente si fanno sentire i riflesso della situazione di grave incertezza sul piano internazionale, i timori di incorrere in nuovi dissesti di compagnie di vendita dei viaggi nonché il diffondersi di tentativi di vario tipo ai danni degli operatori turistici e dei clienti attraverso sotterfugi e, sempre più spesso, di promesse mirabolanti riferite alla capacità di promozione ben lontane dall’essere mantenute che alla fine si traducono in vere e proprie truffe grandi o piccole.
Abbiamo riportato nei giorni scorsi le soluzioni trovate in Germania e Gran Bretagna che prima di altre sono corse ai ripari essendo state interessate da vicende molto pesanti. In Italia il quadro della situazione, delle strutture di promozione e proposta di soggiorni, è ben descritto dagli organi di stampa (cartacea e online) che si stanno occupando del problema e tengono viva l’attenzione sulle posizioni che a proposito sono state assunte negli ultimi tempi dalle principali compagnie di assicurazioni. Vedasi quanto riporta a questo proposito uno dei principali organi di informazione del settore (l’Agenzia di Viaggi).
Categorie:I documenti, Le opinioni
Rispondi