Spetta al Trentino Alto Adige il primato di Regione più green di tutta la penisola, stando alla classifica stilata dalla Fondazione Impresa. Una graduatoria dedicata alla Green Economy in Italia e alle iniziative promosse a livello locale per favorire risparmio energetico, utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili e best practice nel settore edile.
«Il Trentino Alto Adige domina la classifica grazie a un rendimento efficiente nella maggioranza degli indicatori green. In più di un terzo degli indicatori si posiziona sempre nelle prime tre posizioni e solamente in quattro indicatori su 21 scende sotto metà classifica.
È leader assoluto nelle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazioni energetica (51,5 ogni 1.000 abitanti, più del doppio della media italiana che si “ferma” a 24,1) e per qualità ambientale dei prodotti (56,1 licenze ecolabel ogni 100 mila imprese vs il 6,0 del caso Italia).»
Se il secondo e il terzo gradino del podio sono occupati da Marche e Valle d’Aosta, nelle ultime posizioni troviamo Liguria, Lazio e Sicilia. In calce la classifica completa, realizzata tenendo conto di 21 indicatori diversi (tra i quali figurano energia, rapporto tra imprese-edilizia-prodotti, agricoltura, turismo, trasporti-mobilità, raccolta rifiuti).
1. Trentino Alto-Adige: +0,685
2. Marche: +0,280
3. Valle d’Aosta: +0,278
4. Abruzzo: +0,202
5. Toscana: +0,187
6. Basilicata: +0,185
7. Umbria: +0,127
8. Calabria: +0,092
9. Veneto: +0,049
10. Emilia-Romagna: +0,035
11. Piemonte: +0,005
12. Friuli Venezia Giulia: -0,039
13. Sardegna: -0,048
14. Molise: -0,081
15. Lombardia: -0,129
16. Puglia: -0,216
17. Campania: -0,349
18. Liguria: -0,363
19. Lazio: -0,397
20. Sicilia: -0,504
Categorie:I documenti
Rispondi