Treni in Romagna: i tempi di percorrenza sono gli stessi del 1938.

treno 1938Treni in Romagna negli anni 2000: i tempi di percorrenza sono gli stessi del 1938. La situazione è critica per tutte le linee minori come la Lavezzola-Lugo-Faenza, che potrebbe collegare agevolmente i paesi da Ferrara e Venezia con Lugo, Faenza e Firenze. Ma qui la velocità media è rimasta ferma a 30km/h, mentre con i finanziamenti destinati a strade e autostrade, solo nella regione Emilia Romagna, si potrebbe garantire un servizio ferroviario capillare in tutta la regione per decine di anni.

Chi ha confrontato gli orari ferroviari degli ultimi anni con quello del 1938 ha scoperto che 78 anni fa il direttissimo 449 Bologna-Rimini collegava le due città in un’ora e 19 minuti, con fermate intermedie a Faenza, Forlì e Cesena, alla velocità media di circa 100km/h; oggi un moderno intercity che faccia le stesse fermate impiega solamente 10 minuti in meno; tempi di percorrenza simili anche tra i “diretti” e gli”accelerati” di allora e i moderni regionali.

Per chi vuol saperne di più ………..



Categorie:Dall' Emilia Romagna, I documenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: