Trivelle in mare, le Tremiti punta dell’iceberg: pronti altri 13 decreti, 23 le istanze. Tutto l’Adriatico nelle mani dei petrolieri

No-Triv-concessioni--320x234Il movimento No Triv e le associazioni ambientaliste avevano appena finito di festeggiare l’approvazione da parte della Cassazione di uno dei 6 quesiti referendari e il successo della manifestazione contro le trivellazioni a Licata, Sicilia, che è arrivata la doccia fredda del permesso di ricerca rilasciato alla Petroceltic davanti alle Isole Tremiti e a Termoli. Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Molise e Trivelle Zero Marche dicono che così «Tutto l’Adriatico è nelle mani esclusive dei petrolieri» e che il permesso rilasciato alla Petroceltic «è solo un assaggio amaro e tra poco sarà un vero e proprio far west con un quadro devastante che si aggiunge alle decine di titoli minerari già rilasciati». Secondo i tre movimenti «E’ necessaria una moratoria immediata, si tratta di settimane»
Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Marche e Trivelle Zero Molise hanno realizzato un quadro riassuntivo aggiornato delle richieste dei petrolieri per tutto l’Adriatico, basandosi su dati tratti dal sito della Direzione generale per la sicurezza Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse del ministero dello sviluppo economico (Dsg Unmig) e spiegano che «Sono state considerate le istanze di permesso di ricerca, permesso di prospezione e concessione di coltivazione in tutto o in parte ricadenti oltre le 12 miglia, in quanto con la legge di stabilità entro le 12 miglia non sarà più possibile rilasciare altri titoli minerari». Per ogni istanza vengono riportati il codice, la società richiedente, l’estensione e lo stadio dell’iter amministrativo. Il tutto si aggiunge ai titoli già vigenti e le tre organizzazioni allegano anche la mappa aggiornata al 31/03/2015, dove ovviamente non compare ancora il permesso rilasciato alle Tremiti pochi giorni fa.
Per saperne di più……..



Categorie:I documenti

Tag:, , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: