Un anno da record per il turismo a Cuba con 3.521.906 visitatori totali durante il2015. Secondo i dati della Agencia Cubana de Noticias, l’Isla Grande si conferma tra le destinazioni al top degli ultimi anni. Un successo frutto della riapertura delle relazioni diplomatiche – e in parte commerciali – con gli Stati Uniti d’America, ma anche delle agevolazioni agli investimenti stranieri adottate dal governo di Raul Castro.
I flussi turistici provenienti dagli Usa hanno registrato un +76,6% solo nell’ultimo anno, passando dai circa 90 mila visitatori del 2014 ai 161.174 attuali. Come da previsioni, L’Avana è stata la meta più visitata in tutta l’isola sebbene anche le altre città abbiano ottenuto risultati straordinari. A partire da Trinidad, Camagüey, Santiago de Cuba e Baracoa.
Il Canada si conferma il primo mercato di riferimento per Cuba grazie a oltre 1 milione e 300mila turisti che hanno scelto l’isola caraibica. L’Italia fa registrare una crescita annua del 22,5% con 137.258 turisti.
Dietro al Canada, il podio è formato da Germania e dalla new entry Usa. Al quarto posto il Regno Unito (155.388 arrivi) e la Francia (138.213), che scalza l’Italia dalla top five degli ingressi. Completano la lista dei primi dieci Paesi per numero di turisti, la Spagna e il trittico latinoamericano: Messico, Venezuela e Argentina.
Fonte:l’Agenzia di viaggi Riferimenti: http://www.cuba-si.it
Categorie:Le notizie
Rispondi