Brueghel a Palazzo Albergati di Bologna fino al 28 Febbraio 2016. Tutti i giorni dalle 10 alle 20 ospita la mostra BRUEGHEL. Dal capostipite Pieter Brueghel il Vecchio ai figli Pieter il Giovane e Jan il Vecchio, fino alle generazioni successive, la mostra raccoglie la produzione dell’intera famiglia Brueghel, i cui membri, a partire dal 1500 e per oltre due secoli, si dedicarono alla pittura rinnovando temi e stili dell’arte occidentale. L’allegria popolare, i vizi dei contadini, la natura rigogliosa, le allegorie, le parabole, la vita silente: l’arte dei Brueghel è un racconto ricco e variegato che delizia lo sguardo; altrettanto ricca, la mostra di Palazzo Albergati, a cura di Sergio Gaddi e Andrea Wandschneider, immerge il visitatore nel mondo di diletti, splendori e vanità dell’arte fiamminga.
I grandi maestri emiliani a Palazzo Fava fino al 13 marzo 2016
In occasione del restauro della Sala Bolognese della Pinacoteca dei Musei Capitolini le oltre 30 opere qui esposte saranno trasferite a Bologna. I quadri dei grandi maestri emiliani Guido Reni, Annibale e Ludovico Carracci, Denis Calvaert e molti altri artisti saranno ospitati a Palazzo Fava nelle sale affrescate dai Carracci. La mostra sarà aperta dal 5 Dicembre 2015 al 13 marzo 2016.
Le due iniziative sono indicate anche da Art Hotel il gruppo di alberghi della Città di Bologna che cura accoglienza e programmi specifici per la visita della città.
Categorie:Dall' Emilia Romagna, Le notizie
Rispondi