Dal 14 al 20 dicembre a livello nazionale. Obiettivo, incrementare i flussi e destagionalizzare. Sfruttare le grandi potenzialità turistiche della Liguria: paesaggi, sapori, tradizioni, eventi per attrarre visitatori anche in inverno, a partire dalle vacanze natalizie. Con questo obiettivo è stata varata una campagna promozionale a livello nazionale, che comparirà sui più importanti media, per promuovere le vacanze di Natale in Liguria.
«La Liguria ha un’enorme potenzialità turistica, anche invernale, per tradizione e per posizione geografica e può attirare in un posto sicuro le famiglie – ha spiegato il presidente della Regione Giovanni Toti -. Con questa campagna ci rivolgiamo a chi vuole trascorrere qualche giorno sereno durante queste vacanze di Natale».
«Abbiamo coinvolto le principali associazioni di categoria che stanno lavorando intensamente affinché ci sia un’offerta importante, variegata e che attragga nuovamente verso la Liguria quei flussi turistici perduti negli anni. L’obiettivo è dare alla nostra straordinaria regione una prospettiva diversa, ancora inedita dal punto di vista turistico, valorizzando le tante iniziative legate al Natale, da Ventimiglia a Sarzana», dichiara l’assessore al Turismo Giovanni Berrino.
«Il nostro obiettivo – aggiunge Berrino su Facebook – è destagionalizzare il turismo in Liguria, proponendo anche l’entroterra e la tradizione agroalimentare. In più quest’anno la Regione farà da regia per gli eventi di Capodanno e Natale, che soprattutto a Genova, potrà essere un grande successo».
«Il tessuto associativo e culturale ligure ha prontamente risposto alla nostra chiamata e nei prossimi giorni presenteremo un ricco calendario di eventi – ha detto l’assessore alla cultura e comunicazione Ilaria Cavo – questo dimostra che la Liguria c’è e ha voglia di farsi conoscere, noi lavoreremo insieme per comunicare al meglio le nostre eccellenze e rendere la nostra regione sempre più appetibile e protagonista».
Categorie:I documenti, Le notizie
Rispondi