Turismo: a Roma il Manifesto europeo per promuovere crescita e occupazione

roma Fontana di TreviAttori pubblici e privati hanno presentato a Roma il primo piano per far sì che l’Europa conservi il primato di principale destinazione turistica al mondo
Il fatto nuovo è che gli attori pubblici e privati del turismo abbiano trovato la forza di presentare il primo “Manifesto europeo del turismo per la crescita e l’occupazione”. Dentro ci sono le priorità, che vanno dalla promozione delle mete turistiche alle qualifiche, dalla regolamentazione dell’economia collaborativa (la cosiddetta sharing economy) alla sostenibilità. Obiettivo prioritario che il continente rimanga una destinazione attraente e che il settore continui a dare un contributo significativo per l’economia dei territori.
L’Europa è attualmente la principale destinazione turistica al mondo, con una quota di mercato del 51% nel 2014. L’industria del turismo genera (direttamente e indirettamente) il 9,7% del totale dell’UE-28 del PIL, una cifra che si prevede possa salire al 10,4% entro il 2025. Nell’Unione europea, il settore dei viaggi e del turismo impiega circa 25 milioni di persone e le esportazioni dei visitatori sono in grado di generare 351 miliardi di euro l’anno. Il ruolo del turismo diventa quindi sempre più importante se si considera che, per sua natura, si tratta di un settore ad alta intensità di lavoro costituito principalmente da piccole e medie imprese, con alti tassi di occupazione femminile e giovanile.
In tempi in cui i tassi di disoccupazione sono drammaticamente aumentati, molti studi indicano come il settore dei viaggi e del turismo rimanga uno dei principali creatori di posti di lavoro in Europa e in tutto il mondo. Stimolando la crescita economica, generando reddito, occupazione, investimenti ed esportazioni, esso genera inoltre benefici indiretti di valore, tra cui la conservazione del patrimonio culturale, il miglioramento delle infrastrutture, delle strutture comunitarie locali ed il rafforzamento della consapevolezza della cittadinanza europea.

Fonte: affaritaliani.it



Categorie:Le notizie

Tag:, , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: