“Con le sue città d’arte, le delizie gastronomiche, le sue perle culturali l’Emilia Romagna è una regione italiana tutta da scoprire”, si legge sia sull’edizione cartacea che su quella online della sezione Viaggi del quotidiano del Regno Unito.
“Nonostante l’Emilia Romagna sia considerata il cuore enogastronomico d’Italia, pochi dei visitatori della vicina Toscana e del Veneto fanno tappa qui. Vale però la pena conoscere questa terra con le sue belle città d’arte, l’ottimo cibo, le sue ricche proposte culturali”, recita il reportage, che non si risparmia su dettagli golosi tipici della regione: “Qui si possono gustare alcune icone del cibo italiano come il Prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico di Modena, la mortadella di Bologna“. Né si dimenticano i tesori architettonici e artistici: L’Emilia Romagna “mette in mostra un ricco patrimonio artistico e architettonico fatto di mosaici paleocristiani, chiese romaniche, castelli medioevali e suggestivi palazzi rinascimentali”.
Che volere di più insomma? I turisti inglesi sono avvisati e per la prossima vacanza in Italia c’è da scommettere che non trascureranno queste meraviglie finora a loro poco note.
Categorie:Dall' Emilia Romagna, Le notizie
Rispondi