Turismo Marche: Senigallia leader regionale nella promozione

tutela-dune-flora-senigallia-320x240Senigallia leader della promozione turistica nella regione Marche. A sostenerlo un’indagine del Centro Studi della CNA Marche realizzata in occasione della consegna del “Premio Città di Senigallia” a Gualtiero Marchesi. “La capacità di Senigallia di attrarre visitatori e turisti- afferma il segretario Cna Marche Otello Gregorini in una nota -è confermata dal fatto che, nell’ultimo anno, detiene il primato di pernottamenti tra le località turistiche delle Marche. Infatti sono stati 1.029.947 le notti passate nelle strutture ricettive di Senigallia da parte di turisti italiani e stranieri”.
Senigallia, dove secondo l’Osservatorio regionale sul turismo nell’ultimo anno sono arrivati oltre 170 mila turisti (dei quali 25 mila stranieri), è risultata la località regina del turismo marchigiano grazie alla propria offerta turistica.
“Il merito- conferma il segretario Cna Marche- secondo il nostro studio, è da attribuire alle bellezze artistiche ed alle tradizioni storiche e culturali, al litorale curato ed attrezzato ma anche al radicamento ed alla diffusione di produzioni artigiane, oltre alle specialità culinarie che però non sono ancora pienamente valorizzate”.
Intanto, la spiaggia di velluto può gioire. Nella top ten regionale delle vacanze, Senigallia è al primo posto. A seguire, San Benedetto del Tronto (918 mila pernottamenti) e Pesaro (853 mila). Seguono Fermo (837 mila pernottamenti), Fano (695 mila), Porto Recanati (693 mila), Numana (638 mila) e Gabicce Mare (620 mila). Chiudono Porto Sant’Elpidio (576 mila pernottamenti) e Urbino (542 mila).

Fonte: vivere.biz/sudaniscarpini



Categorie:Le notizie

Tag:, , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: