Green Tourism, ha ritirato il proprio sostegno ai prodotti contrassegnati dal simbolo della rana di Rainforest Alliance, sulla scia dello scandalo della piantagione di te in India rivelato dall’inchiesta di BBC NEWS. (IT/EN

jon proctor

Jon Proctor, Direttore di Green Tourism al centro della foto scattata a Milano  Marittima nel giugno scorso in occasione delle visite agli alberghi.

 italyCome è noto (vedi notizia di qualche giorno fa) alcune delle maggiori marche mondiali di tè, comprese PG Tips, Lipton, Tetley e Twinings, hanno dichiarato che si metteranno all’opera per migliorare le piantagioni da cui acquistano il tè in India dopo che un’inchiesta della BBC ha trovato condizioni di lavoro e di vita “pericolose, disgustose e degradanti”. In risposta Harrods ha cessato la vendita di alcuni prodotti. L’investigazione congiunta di File on Four di Radio 4 e di BBC News ha anche scoperto che alcune piantagioni violano la legge impedendo l’accesso del pubblico alle aree dove vivono i lavoratori.
Il corrispondente della BBC per l’Asia meridionale, Justin Rowlatt, ha incontrato l’opposizione della direzione quando ha cercato di accedere ad una piantagione.
Green Tourism, il maggiore organismo mondiale indipendente di accreditamento ambientale del settore ospitalità, ha ritirato il proprio sostegno ai prodotti contrassegnati dal simbolo della rana di Rainforest Alliance sulla scia dello scandalo della piantagione di te in India. L’organismo internazionale con sede nel Regno Unito, che conta migliaia di associati e affiliati in Gran Bretagna, Europa, Nord America, Africa ed Australia (Oceania) nelle sue valutazioni per ottenere la certificazione non riconoscerà più crediti alle strutture che usano prodotti certificati da Rainforest Alliance.
Gli ispettori indipendenti che lavorano con Green Tourism ora valuteranno positivamente solo le certificazioni emesse da organismi come la Forestry Stewardship, il Marine Stewardship Country, la Fair Trade Foundation e le certificazioni del biologico e di iniziative di produzione locale come etiche e realmente eco-compatibili. La decisione segue un reportage della BBC che ha rivelato le condizioni pessime dei lavoratori e le pratiche insostenibili in numerose piantagioni per la produzione di te accreditate da Rainforest Alliance. L’inchiesta di File on Four di Radio 4 ae di BBC News in Assam, nell’India nordorientale, ha evidenziato che i lavoratori delle piantagioni di tè vivono in vere e proprie catapecchie senza servizi igienici adeguati. Le condizioni del lavoratori, compresi i minori, in alcune delle proprietà che producono per marchi noti come PG Tips, Tetleys and Twinings erano talmente pessime che le famiglie erano malnutrite ed esposte a molte malattie letali. Jon Proctor, Direttore di Green Tourism ha detto: “Abbiamo deciso di sospendere la nostra raccomandazione e il credito assegnato ad albergatori e operatori turistici per l’utilizzo di prodotti certificati da Rainforest Alliance fino a quando non potranno dimostrare di aver apportato significativi miglioramenti al loro sistema di ispezione”.
“Siamo molto preoccupati dallo stato delle gestioni che hanno ricevuto un’etichetta “etica” da parte di Rainforest Alliance e crediamo che le pratiche ispettive insufficienti adottate da questa organizzazione abbiano in larga parte inficiato il buon lavoro condotto da altre ecolabels.
Gli ispettori di Green Tourism valutano le strutture sulla base di 120 misure di buone pratiche prima di concedere il Certificato bronzo, argento o oro, riconosciuto nel mondo come simbolo di buone pratiche ambientali.
Molti dei più prestigiosi alberghi al mondo e delle attrazioni visitatori, come il Ritz, il Savoy, lo Zoo di Londra, Historic Scotland e Blenheim Palace sono associati a Green Tourism, insieme a catene internazionali come Rezidor Hotels, Marriott, Q Hotels, Jurys Inns e numerosi fornitori di alloggi e residence e B&B,. Con oltre 2300 strutture certificate da terzi, Green Tourism è l’etichetta sostenibile del turismo più credibile al mondo.
“Auspichiamo che Rainforest Alliance investa in una efficace formazione e stabilisca sistemi solidi per assicurare nuovamente alla loro etichetta una rinnovata credibilità” ha detto Proctor. “Continueremo a seguire questa etichetta con l’obiettivo di riprenderla in considerazione, quando saremo sicuri che il sostengo a Rainforest Alliance significhi un alto standard di sostenibilità.”   (Traduzione dall’inglese a cura di Sandra Sazzini di Green Tourism Italy))

engGreen Tourism, the world’s largest green independent environmental accreditation body for the hospitality industry, is to withdraw its support for products which carry the Rainforest Alliance’s frog symbol in the wake of the Indian tea plantation scandal.

The UK based international body, which has thousands of members and affiliates across Britain, Europe, North America, Africa and Australasia, will no longer give businesses credit towards their environmentally friendly assessments for using Rainforest Alliance certified products.
Independent assessors working with Green Tourism will now only count certifications by bodies such as the Forestry Stewardship Council, Marine Stewardship Council, Fair Trade Foundation and organic food certification or local food initiatives, as being ethical and truly environmentally friendly.

The move follows an undercover report by the BBC which revealed very poor workers’ rights and estate plantation practices in a number of Rainforest Alliance accredited sites.

The investigation by Radio 4’s File on Four and BBC News in Assam, north-east India, discovered tea plantation workers living in crumbling houses without proper sanitation.

Conditions among workers, including child labourers, on some of the estates supplying tea to household names such as PG Tips, Tetleys and Twinings were found to be so bad that families were malnourished and vulnerable to a range of deadly illnesses.
Jon Proctor, Chief Executive for Green Tourism, said: “We have decided to withdraw our recommendation and credit provided to hoteliers and tourism operators using Rainforest Alliance certified products until they can demonstrate significant improvements to their audit systems.

“We are seriously concerned by the state of the operations which have been given “ethical” labelling under the Rainforest Alliance and believe the organisation’s poor auditing practices have undermined much of the good work done by other eco labels.
”

Green Tourism assessors grade businesses on 120 measures of good practice before granting a Bronze, Silver of Gold Award which is recognised the world over as symbol of good environmental practices.

Many of the world’s top hotels and visitor attractions, including the Ritz, the Savoy, London Zoo, Historic Scotland and Blenheim Palace are members of Green Tourism, along with leading international hotel chains such as Rezidor Hotels, Marriott Hotels, Q hotels, Jurys Inns and numerous independent self caterers and bed and breakfasts.
With over 2,300 independently certified businesses it is the most credible sustainable tourism label in the world.

”We hope that the Rainforest Alliance will invest in effective training and establishing robust systems to ensure their label can be trusted once again,” said Mr Proctor.

“We will keep a watching brief on this label with the aim of reinstating them once we can be sure that supporting the Rainforest Alliance achieves high standards in sustainability.”

Fonti: BBC News,  Click Green



Categorie:I documenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: