Turismo, sindaco Barcellona: «non faremo fine Venezia»

Venezia grandi naviParlando di turismo incivile e mal gestito, il sindaco di Barcellona Ada Colau aveva preso come esempio il centro storico di Venezia. «Barcellona non farà mai la fine di Venezia», aveva affermato due settimane fa. La sua posizione non è cambiata ora, dopo l’uscita dei dati dell’associazione veneziana “Reset” sui posti letto per turisti; secondo le statistiche, per ognuno dei 55.898 residenti della città lagunare, c’è un posto letto per un turista o quasi: 47 mila posti tra alberghi, B&B e case in affitto. Per evitare una simile barbarie turistica, il sindaco ha annunciato una nuova stretta anche alle licenze per hotel e appartamenti privati. Nella crociata contro gli evasori della sua città, meta di 27 milioni di arrivi, il sindaco catalano afferma alla Stampa: «amo moltissimo Venezia e il paragone serviva proprio a riflettere il rammarico per la città che ha perduto i suoi abitanti espulsi dal turismo senza limiti. Noi vogliamo una città bella ma anche sostenibile, da questo nascono le mie riflessioni». Il paragone a qualcuno non era piaciuto.

«Invitiamo il sindaco di Barcellona che forse è stata un po’ incauta nelle dichiarazioni, a venire mia ospite a Venezia. Non è comprensibile che si cerchi visibilità sui media con affermazioni gratuite e lesive della dignità della nostra città», aveva affermato il primo cittadino di Venezia Luigi Brugnaro al Corriere del Veneto. Sulla questione è intervenuto il presidente dell’Ava, l’associazione veneziana albergatori che dichiara:«è assurdo che ormai siamo diventati il paragone negativo standard. A parte la pubblicità negativa penso che una riflessione anche veneziana sulla gestione dei flussi sia doverosa. Purtroppo è vero che ci siamo incamminati per una china pericolosissima. Speriamo che il nuovo sindaco si attivi veramente».

Fonte: Vvox



Categorie:Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: