Sara Poluzzi, l’ingegnere pendolare su treno fra Imola e Bologna che ha raccolto quasi 60.000 firme e ottenuto risultati sulla questione del trasporto bici+treno ci ha inviato un aggiornamento sugli sviluppi dell’iniziativa che ha spostato almeno un po’ la politica della mobilità almeno in Emilia Romagna. Europaviva21 ha dato notizia di questa iniziativa fin dall’inizio e quindi rilancia anche gli aggiornamenti ai nostri lettori.
Ecco quanto ci ha scritto Sara: “vi scrivo per aggiornarvi: il lavoro continua lentamente ma inesorabilmente.
Vi giro una breve ma efficace intervista realizzata sull’argomento.
Non sono il massimo come presentatrice ma spero sia efficace e lo facciate girare visto che contiene i riferimenti alla petizione!
A settembre sarò al Cosmo Bike show a Verona dove sarò attiva ad una tavola rotonda sulla intermodalità sabato 12 settembre. Vi aspetto! http://www.cosmobikeshow.com/
Il gruppo è sempre più attivo e numeroso: https://www.facebook.com/groups/bicitreno/
Dalle Regioni:
– Emilia Romagna: grazie al lavoro fatto sul territorio (un po’ di sana pressione!) e grazie all’ascolto attivo delle istituzioni, sarà attiva una campagna informativa sul servizio attivato come abbiamo proposto. Al link trovate il volantino. A breve sarà sui treni e nelle stazioni. https://www.facebook.com/groups/bicitreno/permalink/581700548638256/
– Lazio: attendiamo l’attivazione dell’abbonamento per settembre (le ultime notizie sono di maggio).
– Toscana: si comincia a parlare di bici+treno.
Le uniche notizie che ho letto non sono molto favorevoli all’abbonamento che speriamo, ma chiederemo un incontro all’Assessore riconfermato.
Dobbiamo cominciare a fare sentire la nostra voce!
http://www.regioni.it/dalleregioni/2015/05/07/pendolari-presentati-gli-obiettivi-di-puntualita-linea-per-linea-402673/
– Abruzzo: un gruppo sta lavorando alla petizione e si sono svolti vari incontri con le istituzioni.
– Piemonte: devo riattivare i contatti. Ho ricevuto email di aggiornamento ma ancora non definitive sul tema.
– Veneto: FIAB sta lavorando alla gratuità del servizio.
– Campania: FIAB ha ottenuto la gratuità nel weekend, ma non si parla fino ad ora di abbonamenti o di gratuità durante la settimana.
Come sempre sottolineo che le regioni sono quelle dove il trasporto bici sui treni non è gratuito e dove sono stata contattata da associazioni o persone che hanno preso l’iniziativa ed hanno voluto lavorarci.
Vi saluto e vi auguro una bellissima estate.
ciao, Sara”
Categorie:I documenti, Le opinioni
Rispondi