
Nel dettaglio la maggioranza degli italiani (oltre l’80%) dichiara di essere intenzionata a scegliere una località italiana con preferenze che premiano località balneari dell’Emilia-Romagna, della Toscana e della Puglia, mentre tra le mete a medio raggio (quelle europee) c’è una forte propensione a scegliere Francia e Spagna; tra le destinazioni a lungo raggio invece primeggiano gli Stati Uniti.
Cresce anche la propensione al viaggio di breve durata (4-5 giorni) e infatti – dati alla mano – la durata media delle vacanze nei primi mesi dell’anno risulta essere di cinque giorni, dunque al di sotto della media che si registrava qualche anno fa di 6-7 giorni. I pernottamenti nel primo trimestre dell’anno sono passati dalle 4,2 notti di aprile alle 5,3 notti di maggio, un valore comunque inferiore alle 6,3 notti registrate a maggio 2014.
Fonte: www.confturismo.it
Fonte: www.confturismo.it
Categorie:I documenti
Rispondi