(IT) La Romagna sulla rivista internazionale “Best Romagna” edita in UK e diffusa a 500 media. Ecco la lista delle strutture aderenti (con 4000 posti letto).

vele (17)italy  Con le montagne maestose del suo Appennino, le spiagge alla moda e le sue fertili pianure, la Romagna offre ora ai visitatori scelte davvero “green”. Un nutrito gruppo di operatori turistici locali ha partecipato al lancio di Green Tourism Italia a Cervia lo scorso anno – e ora la Romagna ha la sua iniziativa di turismo verde. Il progetto pilota presentato in collaborazione con ASCOM, la locale associazione di categoria, ha già raccolto un primo gruppo di strutture ricettive ed altre imprese turistiche che ora, prime in Italia, esibiscono con entusiasmo il logo verde di Green Tourism a beneficio dei loro ospiti e dell’ambiente in generale.

Green Tourism è il programma di certificazione sostenibile e di qualità più grande e più credibile al mondo, con oltre 2500 associati, compreso il Manchester United Football Club.

L’iniziativa in Romagna consente alle imprese turistiche locali di risparmiare denaro e di offrire pacchetti di vacanze verdi verificati e certificati. Quello di Green Tourism è un marchio credibile e riconosciuto a livello mondiale, in grado di assicurare al segmento sempre crescente ed esigente di clienti “verdi” che la vacanza scelta è davvero all’insegna della sostenibilità.

Come destinazione romagnola sempre pronta a migliorare la qualità e l’autenticità, Cervia è stata scelta da Green Tourism come il luogo più adatto per testare il Programma in Italia. Diversi sono i benefici che alberghi e altre imprese turistiche ricavano dell’adesione a Green Tourism: consulenza, assistenza e una relazione tecnica completa che definisce le aree di risparmio, le opportunità di investimento ed eventuali misure a basso costo per aumentare l’efficienza e fornire ai propri ospiti un servizio più verde e più autentico. E ora, dopo soli pochi mesi i turisti possono scegliere tra una splendida varietà di strutture verdi per le loro vacanze.

Nella sciccosa Milano Marittima, proprio sulla spiaggia, gli ospiti che amano l’ambiente potranno provare l’hotel Bellettini (http://www.bellettinihotel.it/) che con la sua band, il centro ricreativo, il centro benessere, offre un’ospitalità moderna a quattro stelle dal 1956.

Presso l’Hotel Derby (http://www.hotel-derby.com/) potranno rimettersi in forma nella palestra attrezzata Technogym, godere degli eventi notturni e della cucina eccellente di questo quattro stelle sulla spiaggia.

O per un’esperienza di vacanza un po’ diversa, i viaggiatori attenti alla sostenibilità possono scegliere una delle 12 suite di lusso progettate individualmente dell’Hotel Eros (http://www.hotelerosresidence.it/) con opere d’arte create da artisti locali ma di fama mondiale come Tonino Guerra: sul letto, sotto forma di coperte! Davvero all’altezza del suo motto “Eleganza e Benessere.”

O, se una grande ristorazione è in cima all’agenda, i visitatori green possono rivolgersi all’hotel Mazzanti (http://www.hotelmazzanti.net/) , segnalato Michelin. Sempre sulla spiaggia, ovviamente, e a pochi passi dal centro, questa struttura a 4 stelle offre un meraviglioso giardino e un ristorante sensazionale.

E se si vuole qualcosa di molto diverso – perché non scegliere un posto molto verde e straordinariamente interessante?
Il Camping Marecchia (http://www.campingmarecchia.it) è incredibilmente posizionato lungo il fiume Marecchia appena fuori dal quel paradiso sull’Appennino che è Pennabilli nel cuore del Montefeltro. Meravigliosamente progettato, il campeggio è tranquillo, con tutti i comfort che ci si può aspettare come un ottimo ristorante e barbecue e frequenti eventi. L’arte è all’ordine del giorno e il poeta e sceneggiatore Tonino Guerra, onnipresente in questi luoghi, lo definiva uno dei suoi luoghi preferiti a Pennabilli, suo paese d’adozione. E per i visitatori in cerca di cose interessanti – Pennabilli è semplicemente una base fantastica. Situato nel cuore del Montefeltro, Pennabilli è vicino alla storica città-fortezza di San Leo e alla città meravigliosamente atmosferico lento di Santarcangelo di Romagna. Ma forse non volete lasciare Pennabilli, uno dei più bei borghi d’Italia. O il fiume. C’è semplicemente così tanto da fare e da vedere.

Visitate il Giardino dei frutti dimenticati, la Strada delle meridiane, il Santuario dei pensieri o le molte altre affascinanti attrazioni di questo eccentrico paese.
Ma in realtà, vi farete prendere da uno dei suoi numerosi idiosincratici festival – dal popolarissimo festival internazionale dello spettacolo di strada al jazz e all’antiquariato – succede sempre qualcosa di interessante. E per i visitatori green che hanno voglia di un po’ di relax nella campagna …

Presso il Relais Villa Roncuzzi, (http://www.villaroncuzzi.it/) un hotel boutique quattro stelle situato nel cuore della campagna romagnola, troverete arte di qualità ovunque, nella hall, nei locali comuni, al ristorante, nei bagni, alla reception, in ogni camera. Troverete sculture, dipinti, fotografie e mosaici (dopotutto siamo a Ravenna!) proprio dappertutto. Gli ospiti si accorgeranno che l’obiettivo principale di Patrizia è quello di trovare il meglio del cibo e del vino locali da offrire ai suoi ospiti – il suo delizioso Sangiovese proviene da un vigneto a soli quattro chilometri di distanza, i capponi da record che la sua cucina utilizza per il brodo dei suoi cappelletti sono allevati dal suo amico di 84 anni in una vicina fattoria – quasi tutto è prodotto in loco ed è il meglio che si può trovare. E quando questo cibo locale, cucinato alla perfezione, arriva sul piatto e delizia l’ospite – non è vera arte? L’hotel organizza corsi di cucina presso il museo, eventi per diffondere l’ocarina (una specie di flauto locale di terracotta a forma di navicella), e grandi serate a bordo della piscina del Relais Villa Roncuzzi – sono tutti parte della strategia di Patrizia perché i suoi ospiti possano crearsi una relazione a tutto campo tra arte e realtà senza perdere il contatto con il territorio locale.

Le altre strutture ricettive aderenti a Green Tourism Italy

Al mare:

Granada Hotel Igea Marina http://www.granadahotel.it/
San Remo Hotel Igea Marina http://www.hotelsanremobellaria.com/
Hotel Luxor Igea Marina http://www.hluxor.it/
Hotel Missouri Igea Marina http://www.hotelmissouri.net/
Hotel Villa Claudia Bellaria http://www.hotelvillaclaudia.it/
Piadineria dalla Luana https://www.facebook.com/dallaluana
Hotel Anastasi Cervia http://www.hotelanastasi.com/
Just Suites Cervia http://www.justcervia.it/en/
Hotel Giuliana Cervia http://www.hotelgiuliana.net/
Hotel Antares Pinarella http://www.antareshotel.it/
Hotel Caribia Pinarella http://www.hotelcaribia.it/
Hotel Bahamas Lido di Savio http://www.hotelbahamas.it/
Hotel Solemare Milano Marittima http://www.hotel-solemare.it/it/
Hotel Baya Club Milano Marittima http://www.hotelbaya.com/
Hotel Luxor Milano Marittima http://www.luxor-hotel.it/it/index.php
Hotel Majestic Milano Marittima http://www.hotelmajestic.it/it/
Hotel Delfino Milano Marittima http://www.hotel-delfino.it/
Hotel Krone Lido di Classe http://www.kronehotel.it/
Hotel Villa Gaia San Mauro http://www.hvillagaia.it/
Piomboni Camping Village Marina di Ravenna http://www.campingpiomboni.it/
Hotel Roma Cervia: http://www.hotelromacervia.com/
Hotel Rosenblatt Cervia: http://www.hotelrosenblatt.com/

All’interno:
Casa Cortesi B&B Bagnacavallo http://www.casacortesi.it/
Villa Ginanni Corradini http://www.green-tourism.com/visit/villaginanni- corradini/listing-2541/

In Umbria:
Libera Università di Alcatraz Santa Cristina Gubbio. http://www.alcatraz.it/

Green Tourism Italy. Per informazioni: http://www.green-tourism.com/home/visit/italy/



Categorie:Dall' Emilia Romagna, I documenti, Le notizie

Tag:, , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: