Report CNA-Symbola: l’Italia primeggia in Europa per grado di innovazione nelle Piccole Medie Industrie

Ricerca-e-innovazione

 

Si moltiplicano le PMI innovative in Italia, tanto che il nostro Paese risulta il secondo in Europa per numero di piccole e medie imprese innovative, dopo la Germania. A rivelarlo è lo studio CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa) e Fondazione Symbola, intitolato “Le PMI e la sfida della qualità: un’economia a misura d’Italia”. Per dirla in numeri:
in Germania ci sono 90.395 PMI che hanno introdotto innovazioni di processo o di prodotto;
in Italia ce ne sono 65.481;
il Regno Unito segue a distanza con 44.623 PMI innovative;
in Francia ce ne sono 37.924;
in Spagna 24.159.
Nel dossier, che rielabora dati Eurostat, Istat, Un-Comtrade e rapporti della Fondazione Symbola, viene precisato che di quelle oltre 65 mila imprese, quasi 54 mila, cioè più dell’80%, hanno meno di 50 addetti: segno evidente che le dimensioni delle nostre PMI non sono affatto un ostacolo all’innovazione”.
Il documento evidenza poi come l’Italia risulti seconda solo alla Germania anche in termini di classifiche UE per i brevetti comunitari di design: “Dopo la Germania – che nelle 32 classi di brevetti di design europei arriva sempre prima, seconda o terza per numero di progetti depositati – l’Italia è il Paese che fa meglio di tutti gli altri vicini europei, piazzandosi sul podio in 22 classi. Francia e Regno Unito si fermano, invece, a 16. Inoltre la nostra vocazione creativa appare estremamente diffusa: oltre il 60% delle aziende dichiara di aver impiegato il contributo di professionalità strettamente collegato al mondo della creatività. E ciò vale anche per il 58% delle piccole imprese: una quota, pienamente sovrapponibile al resto delle aziende, che testimonia della capacità innovativa delle nostre PMI”.

Fonte: pmi.it

 



Categorie:Le notizie

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: