Si chiama “Liguria Mobility Club” e si tratta di un vero e proprio club finalizzato a migliorare l’accoglienza turistica da parte di taxisti, noleggiatori di auto, bus turistici e battellieri. L’iniziativa, promossa dalla Regione, dai comitati di promozione turistica e dalle associazioni dell’artigianato, vuole migliorare e valorizzare il sistema dei trasporti in Liguria.
L’iniziativa è stata presentata da Confartigianato Taxi , Cna – Fita Taxi, e dal direttore dell’Agenzia di promozione Turistica In Liguria. È una sorta di risposta della categoria visto che, in particolare i tassisti e gli altri operatori si devono impegnare a rispettare le tariffe ordinarie stabilite, nonché le tariffe scontate per pacchetti turistici e gruppi. Questo non solo per i Taxi, ma per tutti le tipologie di mezzi aderenti.
Chi vuole aderire può farlo liberamente e gratuitamente a patto che si tratti di imprese liguri che operano nei trasporti. I titolari delle imprese dovranno partecipare a corsi di formazione e aggiornamento su turismo e cultura in Liguria e impegnarsi nella conoscenza di almeno una lingua straniera, andando così a garantire un’offerta di alta qualità ai fruitori del servizio e contribuiranno a rendere più attrattiva la regione dal punto di vista dell’accoglienza turistica. A oggi sono circa 200 le imprese che hanno deciso di aderire al club. Le aziende in rete saranno identificate dal logo che rappresenterà la qualità del club, e per poter aderire è richiesta la sottoscrizione di una carta di servizi.
Fonte: Imperia Post
Categorie:Le notizie
Rispondi