3 italiani su 4 per andare in vacanza preferirebbero il treno (se fosse “possibile” e un po’ più confortevole).

2013-06-17 09.55.54I numeri recenti sulla mobilità in Italia raccontano di un aumento notevole della percentuale del traffico su treno. Indubbiamente la crisi economica incide sui bilanci familiari e quindi si cerca di risparmiare su tutto anche quando si va in vacanza. Ma è piuttosto sorprendente il dato del rapporto del noto istituto IPR Marketing realizzato su richiesta della Fondazione Univerde dal quale risulta che il 72% degli italiani sarebbe disposto a fare meno della propria auto per andare in vacanza qualora la meta fosse facilmente raggiungibile in treno. I nostri connazionali intervistati rispondono anche – nella misura del 47% – di avere già optato per questa soluzione nelle precedenti vacanze. Sempre sul tema della mobilità in vacanza il 58% del campione dichiara che rinuncerebbe all’auto se la meta fosse raggiungibile in autobus , mezzo un po’ più inquinante ma comunque collettivo (e più ecologico ed economico dell’auto).
Fin qui il monitoraggio delle preferenze degli italiani sul modo per raggiungere la meta delle proprie vacanze. Sono di particolare interesse, specie per le destinazioni turistiche (e anche per le strutture ricettive) anche le risposte che riguardano la disponibilità a fare a meno delle 4 ruote per gli spostamenti durante la vacanza nella destinazione scelta o nei dintorni. Infatti il 57% degli intervistati risponde che farebbe a meno dell’auto se sul posto ci fosse un servizio di “car sharing” (servizio di auto utilizzabile temporaneamente) e il 54% se ci fosse il bike sharing (cioè: “se ci fosse un servizio di bici a disposizione”. Quest’ultimo dato trova conferma anche nel fatto che specie nella riviera romagnola molti clienti all’atto della prenotazione chiedono esplicitamente di poter avere una bici a disposizione per la durata della loro vacanza.
Pur con tutte le riserve che si possono avere nei confronti di quello che, seppure affidabile, è sempre un sondaggio, la tendenza netta che emerge da questa indagine definisce piuttosto chiaramente quali sono le linee sulle quali dovrebbero muoversi le scelte di investimento sulla mobilità da realizzare a livello generale e in particolare nelle destinazioni turistiche.



Categorie:Le notizie

Tag:, , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: