Il Ministero dell’Ambiente annuncia che intende avviare delle consultazioni sulle trivellazioni della Croazia nel mare Adriatico.
Il ministero ha infatti chiesto e ottenuto dal governo croato l’avvio di consultazioni transfrontaliere.
Per il ministro Gian Luca Galletti si tratta di “un passaggio irrinunciabile” anche perché “non siamo semplici spettatori” di ciò che succede in Adriatico.
Le informazioni saranno passate alle Regioni interessate con l’invito di trasmettere le loro osservazioni sul Piano entro il 20 aprile. Le osservazioni verranno poi acquisite e inoltrate il 4 maggio, assieme a quelle del ministero, all’autorità competente croata.
“L’Italia – spiega il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – ha una legislazione molto rigorosa sul tema delle trivellazioni, orientata prima di tutto alla massima sicurezza ambientale. Essere pienamente a conoscenza di quel che si verifica a poca distanza dalle nostre coste, a maggior ragione perché che si tratta di interventi energetici con un potenziale impatto ambientale, era per noi un passaggio irrinunciabile”.
La Direzione generale per le valutazioni ambientali del ministero ha manifestato in due occasioni ufficiali l’interesse a partecipare alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (Vas) del ‘Piano e Programma Quadro di ricerca e produzione degli idrocarburi nell’Adriatico’ del governo croato. Il ministero ha informato dell’avvio della consultazione le Regioni interessate: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
La documentazione è disponibile e consultabile sul portale delle valutazioni ambientali www.va.minambiente.it
Categorie:I documenti
Rispondi