La vicenda della petizione lanciata da Sara Poluzzi attraverso la piattaforma change.org sembra aver raggiunto un primo obiettivo: durante la conferenza stampa tenutasi nella sede della regione Emilia Romagna, l’assessore regionale ai trasporti Raffaele Donini ha annunciato che l’accordo con Trenitalia è stato finalmente raggiunto. L’abbonamento annuale bici+treno sarà presto ripristinato in tutta la regione al costo di 60 € all’anno invece dei 122 € richiesti fino alla fine del 2014.
L’accordo raggiunge inoltre un ulteriore obiettivo, quello dell’integrazione dei titoli di viaggio per chi si sposta con biciclette al seguito; contrariamente a quanto previsto dal precedente accordo, l’abbonamento bici + treno sarà infatti valido non soltanto sulla rete ferroviaria gestita regionale da Trenitalia, ma anche su quella a gestione TPER (l’azienda regionale per il trasporto).
La comunicazione arriva a pochi giorni dalla tavola rotonda organizzata dalla FIAB che si terrà il 5 marzo nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati e che tratterà il tema dell’intermodalità. Il nuovo obiettivo è arrivare a quella data con 60.000 firme.
Fonte: biketalia.it + Sara Poluzzi
Categorie:Le notizie
Tag:accoglienza, Biciclette, Città Sostenibile, Copenhagen, salute, Sara Poluzzi, tariffa, treno
Related Articles
-
Fusignano: immagini dalla “Zona Rossa”
-
“Legambiente ImolaMedicina ha fatto una chiacchierata con noi: inquinamento, proposte, problematiche e amministrazioni locali che a volte sono rallentate da burocrazia e opportunità politica”.
-
Stop sussidi ai biocarburanti nemici delle foreste: il deputato ravennate Alberto Pagani ritiri la proposta di emendamento
-
Fonti fossili e difesa del pianeta: Il governo non mantiene le promesse! Le istituzioni locali fanno meglio? Due casi limite: la discarica di anidride carbonica sotto il mare e la rinuncia al ripristino della ferrovia tra Ravenna e Bologna (via Massalombarda)
Rispondi