“La Romagna ha le carte per diventare la nuova meta turistica del Regno Unito”

vele (17)Sono fissati in Romagna i primi incontri con gli albergatori aderenti al “PILOT” di Green Tourism.
Un rapporto sul “Green Wash” (autocertificazioni di facciata n.d.t.) lo scorso anno ha analizzato 143 etichette “green”, sostanzialmente tutte quelle esistenti al mondo e ha concluso che tra queste 143, solo 20 erano realmente credibili. Di queste 20, Green Tourism è nel mondo la più grande e la più credibile etichetta. Cervia, in Emilia-Romagna, di fronte al mare è una destinazione importante negli ultimi 500, anzi, 1000 anni. Milano Marittima è l’unica città giardino di mare al mondo, la sua storia è iniziata ormai 100 anni fa. C’è tutto: fantastico cibo, vini fantastici, ottimo pesce e soprattutto la qualità della vita è stupefacente.
E’ una zona che i turisti inglesi frequentavano fino 20 / 30 anni fa. Ora vanno in Toscana e sembra che non debbano andare oltre, ma questa è la nuova Toscana. Questa parte di Emilia-Romagna è tra gli Appennini, le Alpi e il mare Adriatico, cosa volete di più? E’ una splendida destinazione turistica che presto sarà anche estremamente sostenibile.
Sono una trentina le strutture ricettive e turistiche romagnole che, fino ad ora, hanno raccolto l’invito dei responsabili di Green Tourism perfezionando la loro partecipazione al Progetto Pilota. Contano circa 3.800 posti letto nelle camere di Hotel, Residenze Turistico/Alberghiere, Bed & Breakfast; nelle piazzole per tende, roulotte, nelle case mobili e bungalow di campeggi e villaggi turistici. Si trovano a: Cervia-Milano Marittima, Marina di Ravenna, Russi, Bagnacavallo, Lido di Classe, Lido di Savio, San Mauro, Bellaria, Igea Marina, Pennabilli e Gubbio in Umbria (con l’adesione della Libera Università di Alcatraz di Jacopo Fo).
Si tratta del primo nucleo italiano di Green Tourism, iniziativa nata in Scozia e presente in tutta la Gran Bretagna, in Canada, con accordi e licenze in altri paesi europei fra cui Irlanda e Svezia (e anche in Nuova Zelanda e Zimbawbe).



Categorie:Dall' Emilia Romagna, Le opinioni

Tag:, , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: