Piano Juncker: La Salerno-Reggio Calabria deve essere una priorità per l’Italia

autostrada_salerno_reggio_tratto_serre_mileto_web--400x300Tra le priorità italiane a Bruxelles c’è la grande incompiuta: la Salerno-Reggio Calabria. I lavori sull’autostrada sono stati inseriti nella “lista della spesa” dei progetti proposti dall’Italia in vista della messa a punto del piano Juncker per sostenere il rilancio della crescita e dell’occupazione in Europa. Il documento approderà la prossima settimana sul tavolo dei ministri delle Finanze dei 28 e le proposte saranno sottoposte a un’attenta selezione.
La bozza del rapporto della task force Commissione UE-Bei, voluta dall’Ecofin, include per ora due progetti dell’Anas: da un lato, il completamento dell’autostrada per un costo pari a 7 miliardi e 443 milioni; dall’altro, l’aggiunta di 59 chilometri per un totale di 2 miliardi e 900 milioni. Un altro progetto che punta ad attrarre investimenti europei è quello per le quattro corsie fra Benevento e Caianello, legato all’autostrada Roma-Napoli, per il quale la spesa totale prevista è di 588 milioni. L’elenco include poi l’ammodernamento della Salerno-Avellino, per un importo di 246 milioni.
Nel 1964 il governo italiano decise di finanziare la costruzione di un’autostrada che collegasse il resto dell’Italia alla Calabria. Due anni dopo è stato aperto il primo tratto Salerno-Lagonegro, fino al suo completamento nel 1972. Alla fine degli anni Ottanta il governo italiano si è reso conto che l’autostrada doveva essere assolutamente ammodernata. Ciò nonostante 10 anni dopo la situazione non era ancora cambiata; se ne è accorta anche l’Unione Europea, che ha obbligato l’Italia a far sì che la Salerno-Reggio Calabria corrispondesse alle normative europee.
Fonte: l’agenzia di viaggi



Categorie:I documenti, Le notizie

Tag:, , , , ,

1 reply

  1. Sorprendente. E dire che un tale Olli Rehn definiva questa autostrada come un sciocchezza, e si scandalizzava del fatto che vi venissero sciupati fondi europei. La polemica è svanita, e alla fine i soldi arriveranno. Chissà se gli italiani si sono chiesti il perché di quelle affermazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: