Un lancio ANSA: “A Cervia etichetta ecologica britannica del settore turistico”

cervia3_smallAnche l’agenzia ANSA ha dato la notizia sull’etichetta  ecologica e di qualità britannica Green Tourism presentata a Cervia, dove comincerà la sperimentazione.
Green Tourism – spiega una nota – è il marchio nazionale britannico di certificazione sostenibile del settore turistico, con quasi 2.500 associati nel Regno Unito e nella Repubblica d’Irlanda. Con progetti e licenze in Nuova Zelanda, Svezia, Canada e recentemente in Zimbabwe, Green Tourism è considerato uno standard internazionale affidabile, in grado di operare reali cambiamenti nella destinazione.
Come località che punta alla qualità della vacanza, la Romagna (e Cervia) è stata individuata dai responsabili di Green Tourism come la più adatta a svolgere la sperimentazione in Italia, che ha anche l’obiettivo di testare e adeguare lo standard del Regno Unito al mercato italiano. A questo scopo è stata costituita ‘Green Tourism Italy’, la struttura che con la collaborazione del team inglese gestirà le iniziative in Italia. La sua attività è iniziata con un primo incontro con gli operatori turistici di Cervia, reso possibile dalla collaborazione della locale Confcommercio Ascom. Le aziende partecipanti riceveranno una valutazione personalizzata e approfondita del grado di sostenibilità della propria struttura. Fin dall’adesione al programma, le strutture aderenti vengono iscritte al portale internazionale di Green Tourism (www.green-tourism.com) in una pagina dedicata alle imprese turistiche italiane alla pari delle strutture britanniche; avranno a disposizione lo speciale logo digitale di Green Tourism con la scritta ‘Awaiting Grading’ (in attesa di classificazione) che contraddistingue le strutture in fase di avvio, fino alla visita in loco. Il logo potrà essere utilizzato da ciascuna struttura sui social media e nella promozione nazionale ed internazionale. La fase di sperimentazione terminerà entro giugno 2015 con la visita degli ispettori di Green Tourism, che andranno a definire il grado di sostenibilità delle strutture ricettive aderenti.



Categorie:Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: