Green economy: L’industria tessile aderisce a Detox per una moda libera da sostanze tossiche.

ogm-friuli1-320x234

Una delle campagne di Greenpeace

Una news di Greenplanet informa sulla sfida lanciata due anni fa da Greenpeace ai più importanti brand dell’Alta moda con il progetto #TheFashionDuel. Dopo l’impegno di Valentino Fashion Group, in chiusura della kermesse Milano Moda Donna, Greenpeace ha annunciato il 22 settembre l’impegno per la produzione di tessuti e accessori liberi da sostanze tossiche delle aziende Miroglio, Berbrand, Tessitura Attilio Imperiali, Italdenim, Besani e Zip, sei importanti produttori del comparto tessile italiano. ‘L’impegno di queste aziende dimostra come una moda senza sostanze tossiche sia possibile e alla portata del mercato, ha dichiarato Chiara Campione, responsabile del progetto #TheFashionDuel di Greenpeace”.

 



Categorie:In 100 parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: