Una news di Greenplanet informa sulla sfida lanciata due anni fa da Greenpeace ai più importanti brand dell’Alta moda con il progetto #TheFashionDuel. Dopo l’impegno di Valentino Fashion Group, in chiusura della kermesse Milano Moda Donna, Greenpeace ha annunciato il 22 settembre l’impegno per la produzione di tessuti e accessori liberi da sostanze tossiche delle aziende Miroglio, Berbrand, Tessitura Attilio Imperiali, Italdenim, Besani e Zip, sei importanti produttori del comparto tessile italiano. ‘L’impegno di queste aziende dimostra come una moda senza sostanze tossiche sia possibile e alla portata del mercato, ha dichiarato Chiara Campione, responsabile del progetto #TheFashionDuel di Greenpeace”.
Categorie:In 100 parole
Rispondi