“L’estate sta finendo e…… un anno se ne va….”. E, a settembre, si ribassano i prezzi (anche del 60%?).

50326Come diceva la canzone di qualche anno fa ripresa ora per uno spot ,” l’estate sta finendo e un anno se ne va”.  L’Agenzia di Viaggi.it ha fatto qualche verifica sui portali digitali e ha annotato un vistoso calo dei prezzi rispetto ad agosto. Settembre, un mese importante per la stagione turistica delle nostre destinazioni balneari che ogni anno attira sempre piu turisti, e anche tempo di riflessioni che portano gli albergatori a ridimensionare le tariffe con variazioni molto piu sensibili rispetto agli scorsi anni.
Il comparatore di hotel, ProntoHotel – che confronta le tariffe tra le principali agenzie di viaggi online internazionali (Expedia, Booking, Venere, Getaroom, etc) – ha monitorato le tariffe finora pervenute per settembre attraverso il PHPI (Pronto Hotel Price Index). Il dato più rilevante emerso dall’indagine è il forte calo dei prezzi degli hotel che in alcuni casi raggiunge il 60%.
Tra le destinazioni che a settembre registrano il prezzo più contenuto per una camera doppia si segnalano alcune località della Riviera Romagnola un’area che mostra, rispetto ad altre mete, una forte sensibilità ai prezzi legata alle condizioni del meteo. Budget più contenuto quindi per chi sceglie la vacanza a settembre: il prezzo medio applicato per una camera doppia a Cattolica, registra una media di 86 euro a notte, seguita da Rimini (90 euro), Cervia e Cesenatico, entrambe intorno ai 108 euro.
Alba Adriatica si rivela la località più economica tra le mete più cercate dai turisti per settembre dove le tariffe si aggirano sui 70 euro, seguita da Vieste (71 euro), Agrigento (85 euro), Cagliari (87 euro), Camaiore (93 euro) e Caorle (109 euro).
L’estate non sembra invece concludersi ancora in alcune località della Costiera amalfitana, benché anch’esse abbiano ridotto i prezzi. Dai risultati finora registrati Capri e la meta più cara per settembre tra le principali destinazioni balneari in Italia con una media di 297 euro per una camera doppia, seguita da Positano (286 euro), Forte dei Marmi (256 euro), Taormina (243 euro) stabile rispetto ad agosto, Ischia e Amalfi, entrambe intorno ai 220 euro, Arzachena (208 euro), Sorrento (180 euro), Villasimius (173 euro) e Gallipoli (147 euro).

Fonte: l’agenzia di viaggi



Categorie:I documenti, Le notizie

Tag:, , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: