Il Centro studi Federalberghi ha diffuso i risultati di uno studio sul turismo con focus sul mercato straniero che si basa sui dati del 2012, dal quale emerge che il 50% dei clienti degli alberghi in Italia
sono stranieri.
Lo studio ha poi rivelato una sorta di classifica delle presenze evidenziando che la Germania è il principale cliente con 30,2 milioni di presenze, seguita dagli Usa con 9,6 milioni, Regno Unito con 9 milioni e infine la Francia.
Tuttavia vi è una disparità sui flussi in base alle regioni: tra le mete, spicca il Veneto, con 19,2 milioni di presenze, seguito da Lazio, Provincia di Bolzano, Lombardia e Toscana.
Secondo le stime di Federalberghi, a differenza di quanto delle classifiche che mettono in luce il sorpasso turistico della Francia e della Spagna sull’Italia, emerge in realtà che “se consideriamo – anziché gli arrivi – le presenze negli alberghi, la classifica cambia e noi passiamo al secondo posto: 281 milioni in Spagna, 256 milioni in Italia e la Francia al quarto posto (202 milioni), superata anche dalla Germania (250 milioni)”.
Inoltre, sottolinea Federalberghi, l’Italia si piazzerebbe al primo posto se si contassero anche i turisti extra-europei raggiungendo 44 milioni di pernottamenti negli hotel italiani nel 2012 rispetto a 37 milioni nel Regno Unito, 33 milioni in Spagna e 28 milioni in Francia.
Fonte: http://www.direttanews.it/tag/turismo-italia
Categorie:I documenti
Rispondi