Il “Passante” non è “Passato !”

passante di BolognaI soliti noti avevano spinto per il passante autostradale a nord di Bologna nonostante l’inutilità dell’opera dichiarata perfino dalla Società Autostrade  (VIDEO). Dalle notizie arrivate sulle decisioni assunte nel provvedimento “SBLOCCA ITALIA” si apprende che “il passante non è passato”. Forse qualcuno ha pensato che non era conveniente presentarsi in campagna elettorale dovendo difendere un’opera indifendibile, che perfino la Società Autostrade ha più volte detto e scritto che non serve a nulla. L’attuale assetto – ha scritto Autostrade – dopo la costruzionedella terza corsia è sufficiente a garantire il traffico sull’anellobolognese e semmai le strozzature sono altrove (ad esempio fraBologna S. Lazzaro e il bivio per Ravenna).

Forse hanno pesato sulla decisione l’astruso meccanismo decisionale messo in piedi sotto la pressione dei costruttori e l’incertezza sulla finanziabilità rispetto ai chiari di luna del bilancio dello stato. Non va dimenticato neppure che se il governo avesse dato via libera sarebbero rimasti comunque ostacoli enormi dati gli impegni presi dalle autorità italiane e concordati con la Commissione Europea come “nero su bianco” scrisse in una lettera il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che in una lettera al Presidente del Consiglio assicurava che:

  1. “Il nuovo progetto verrà realizzato come strumento ausiliario per l’Autostrada A14 (Bologna Taranto) la cui sede e la cui natura restano immutate;

  2. la tariffa applicata sarà la stessa attualmente utilizzata dal concessionario su questa autostrada;

  3. la totalità delle attività necessarie alla realizzazione sarà oggetto di procedure di aggiudicazione di appalti pubblici, conformi alle regole europee applicabili in materia;

  4. la data finale di efficacia della concessione attualmente in vigore non verrà modificata e resta fissata al 31/12/2038”.

“Nonostante quanto scritto e concordato con la Commissione Europea – è il commento di Luigi Rambelli, portavoce di Europaviva21 <www.europaviva21.it> – Ministero delle Infrastrutture, Regione, Provincia e Comune di Bologna, non curandosi degli impegni presi con il protocollo del 29 luglio, davano per scontata la realizzazione del Passante e ipotizzavano soluzioni cervellotiche che invece di risolvere i problemi di mobilità dell’area bolognese – che riguardano soprattutto l’area urbana e il potenziamento del trasporto su ferro – li avrebbero complicati con nuovi caselli, divieti di transito per i camion, ulteriori limiti di velocità con l’imposizione dei 70 kmh sull’attuale tracciato, incentivazioni di fatto degli attraversamenti della città, specie di notte, da parte del traffico di transito come ipotizzato anche da Autostrade”.



Categorie:Le notizie

Tag:, , , , , , , , , , , ,

4 replies

  1. Una fesseria in meno, ma quante altre otterranno il disco verde?

  2. Fortunatamente, il sito governativo
    http://passodopopasso.italia.it/infografiche/tutti-i-cantieri-dello-sblocca-italia
    vi smentisce: il passante si farà.

    Avete cantato vittoria un po’ presto: come Fede con le sue famose bandierine

  3. Ci si proverà. In effetti ho sbagliato a dubitare di loro.
    Comunque la trovata più comica è la Orte Mestre.

  4. Al di là di quel che dichiara Peri precipitatosi a chiedere il supporto di Lupi il comunicato della Presidenza del Consiglio che riporta le decisioni del Consiglio dei Ministri del 29 agosto scrive che ” ci sarà un aumento degli investimenti privati in infrastrutture autostradali e quindi l’eventuale allungamento delle concessioni con la contestuale moderazione degli incrementi tariffari dei pedaggi autostradali. Si dice anche che la “proposta” è stata notificata dal Ministro Lupi alla Commissione Europea. Ora si tratterà di capire se autostrade stanzierà un miliardo e 300 milioni per un’opera che ha giudicato inutile appena un anno fa o se invece le contropartite che si potranno mettere in campo saranno di quelle alle quali non si può dire di no. Rimane inoltre da sapere che cosa risponderà la nuova commissione europea alla proposta di Lupi che cerca di bypassare la gara pubblica. Finora a proposte di questo tipo hanno risposto picche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: