2 procedure dell’antitrust: 1 su Tripadvisor per le recensioni “online” su alberghi e ristoranti; 2 su Expedia e Booking.com in merito al “parity rate”.

50001Da notizie provenienti dall’Antitrust si apprende che è stata avviata una istruttoria nei confronti di Expedia e Booking.com in merito alla “parity rate”. La questione investe le condizioni imposte dai siti online che prevederebbero che i singoli alberghi non possano praticare ai clienti condizioni tariffarie inferioria quelle previste nei rapporti con i vari siti di vendita “online”.
L’antitrust ha inoltre avviato un’altra istruttoria nei confronti di Tripadvisor su quella che passa per quelle che Federalberghi definisce le “false recensioni”. Le due istruttorie seguono quanto avvenuto in altri stati d’Europa dove si sono registrati interventi della magistratura che hanno portatao a sentenze di condanna.
Federalberghi esprime apprezzamento per queste iniziative dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che dedica al settore quell’attenzione che merita uno dei pilastri dell’economia italiana. “Ci auguriamo – scrive Federalberghi in un comunicato – che “Il faro acceso sul portale più famoso a livello mondiale di commenti e recensioni …… porti in brevissimo tempo a svelare un’altra contraddizione dell’online che offre a soggetti ‘interessati’ la opportunità di condizionare le scelte di acquisto dei consumatori e le politiche di marketing delle aziende”.
La possibilità di pubblicare commenti in forma anonima – aggiunge – consente ai professionisti della recensione di inquinare il mercato, procurando un danno ai consumatori che hanno diritto a ricevere informazioni veritiere ed affidabili”. E conclude chiedendo che “i sistemi di recensione pubblichino unicamente commenti inviati da persone ben identificate e che abbiano effettivamente usufruito del servizio su cui esprimono pubblicamente un giudizio”.



Categorie:Le notizie

Tag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: